19.12.2016 Views

9_rivista_ITAeventi

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stanno proliferando i supermercati biologici,<br />

qual’è la sua impressione?<br />

L’aspetto più interessante di questo momento storico<br />

che stiamo vivendo è il fatto che moltissime persone,<br />

soprattutto chi pensa profondamente, non accetta<br />

più di mangiare in un certo modo approssimativo<br />

ma vuole determinare personalmente la sua scelta.<br />

Quindi non crede più a certi messaggi della pubblicità.<br />

Le persone riflettono e grazie alla disponibilità<br />

della rete sono collegate tra loro; è una comunità che<br />

si sviluppa e diventa sempre più grande in barba a<br />

qualsiasi tentativo di contenerla. È affascinante.<br />

A proposito di web, ha postato una foto di un<br />

negozio artigianale prossimo alla chiusura<br />

scrivendo di essere rimasto colpito e commosso<br />

dall’anziana proprietaria ed invitando i suoi<br />

followers ad andarla a trovare anche solo per<br />

scambiare due chiacchiere. Anche questo piccolo<br />

esempio stigmatizza la sua differenza rispetto<br />

agli Chef tradizionali. Una grande umanità e altrettanta<br />

umiltà.<br />

È un messaggio di scambio. Io porto la mia esperienza<br />

sul web ma in questo caso ho parlato dell’esperienza<br />

di questa signora. È fondamentale l’umiltà: io<br />

commetto molti errori, sono tutt’altro che perfetto e<br />

mi metto sinceramente in gioco con il massimo delle<br />

possibilità con i limiti oggettivi che ho. Ci sono molte<br />

persone sincere conosciute da me e spesso cerco di<br />

condividere con chi mi segue questi incontri. L’ho<br />

fatto recentemente anche con un panettiere romano<br />

che incontro appena posso, vegano. Divulgare è<br />

sempre importante. È il mio fine quello di divulgare<br />

il più possibile questo mondo. Lo faccio anche attraverso<br />

i libri, l’ultimo è Il sale della vita appena pubblicato<br />

per Mondadori. Io sono convinto della grande<br />

responsabilità che ha chiunque voglia divulgare di<br />

cucina. Ciò che è successo è che ci si è disgiunti da<br />

quello che si fa; questo è un grave errore. Noi raccogliamo<br />

anche le conseguenze di quello che facciamo<br />

quindi bisogna essere molto vigili. Si è rotto il rapporto<br />

causa-effetto. Il mio lavoro nasce da una passione.<br />

Non è focalizzante ma è strumentale al mio<br />

lavoro e all’evoluzione della mia cucina. Se la mia coscienza<br />

migliora, ne beneficiano le relazioni, i tempi,<br />

i piatti. La vita è un viaggio nel quale ogni giorno ci<br />

si mette alla prova, ci si confronta. E se si è determinati<br />

si può migliorare: mi sento più equilibrato oggi<br />

a 53 anni di quando ero più giovane nel pieno delle<br />

mie forze fisiche. È un approccio spirituale e penso<br />

che la vita debba avere un senso compiuto o diventa<br />

un percorso vuoto. La sostanza dei nostri piatti<br />

è naturale: ciò che facciamo ci corrisponde. Questa<br />

naturalezza va a toccare nel profondo chi assaggia i<br />

nostri piatti. Il fatto che alcuni abbiano deviato verso<br />

l’artificialità è un errore di fondo. Chi viene da noi<br />

è predisposto al cambiamento e questo è bellissimo.<br />

Dall’infanzia alla maturità, dai viaggi in giro per il<br />

mondo alla ricerca della verità e di se stesso, dai<br />

molti incontri al vissuto in grandi ristoranti alla nascita<br />

del Joia, in questo libro Pietro Leemann racconta<br />

la sua vita e la sua formazione, che lo hanno<br />

portato a diventare uno dei più stimati e interessanti<br />

chef nel panorama italiano ed europeo. Il suo<br />

percorso si svolge attraverso una lunga esperienza<br />

personale, in cui Leemann, estimatore del buono<br />

e del giusto, ha cercato di unire il benessere fisico<br />

a quello spirituale, nell’intento di armonizzare e di<br />

unire, attraverso una cucina naturale, rispettosa<br />

dell’ambiente e di tutte le creature, anima e corpo.<br />

Una vita da viaggiatore curioso e da ricercatore,<br />

dedicata alla conoscenza e all’alimentazione come<br />

strumenti essenziali per elevarsi spiritualmente,<br />

coltivando una vita sana nel fisico, nella psiche e<br />

nel Sé. Vita e studi sono divenuti la sua cucina, non<br />

statica ma in continua evoluzione, che è diventata<br />

a sua volta motore propulsivo della sua crescita<br />

interiore. Leemann affronta anche i dubbi che lo<br />

hanno accompagnato nelle sue scelte, uno sguardo<br />

sincero e senza filtri con l’intento di acquisire<br />

una sempre maggiore rettitudine interiore. Da<br />

un vero maestro della cucina naturale, un libro<br />

per capire quali motivazioni lo hanno portato a<br />

diventare vegetariano e a occuparsi del ruolo del<br />

cibo nella nostra vita nei suoi vari aspetti, fisico,<br />

psichico ed evolutivo. Nulla avviene per caso,<br />

siamo noi che determiniamo ogni cosa attraverso<br />

quelle scelte che possono proiettarci verso vette<br />

luminose e ricche di sostanza. Un modo di mangiare<br />

che unisce e non divide, a favore della pace<br />

e della fratellanza tra tutti gli esseri.<br />

ITA EVENTI 83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!