19.12.2018 Views

Jolly Roger_01_10

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

musica è<br />

musica è<br />

“il mio popolo devo lasciar”<br />

di stella bassani<br />

Esce in occasione della Giornata della Memoria,<br />

il nuovo singola per Long Digital Playing Edizioni Musicali<br />

di Bruno Ferro<br />

della Cultura Ebraica), concerti<br />

e reading musicali, tra i quali lo<br />

spettacolo“Ricordi di un ragazzo<br />

ebreo”, ispirato al libro del<br />

padre Italo “Tanzbah” (uscito<br />

nel 1989) nel quale raccontò la<br />

sua esperienza di fuga durante<br />

la Seconda Guerra Mondiale,<br />

schivando l’arresto e la deportazione.<br />

Ha al suo attivo un’intensa attività<br />

dal vivo e un album “I giardini<br />

di Israel”, ristampato in<br />

edizione speciale in occasione<br />

della ricorrenza del 25° anniversario<br />

della Caduta del Muro<br />

di Berlino nel 2<strong>01</strong>4 con il titolo<br />

“Tra pace e memoria”, che ha<br />

ricevuto grandissimi consensi<br />

di critica e pubblico.<br />

https://www.facebook.com/<br />

stellare.bassani.5<br />

https://www.facebook.<br />

com/Tra-pace-e-memoria-2348527600307<strong>01</strong>/<br />

http://www.culturaebraica.<br />

roma.it/w/event/concerto-igiardini-di-israel/<br />

https://www.youtube.com/watc<br />

h?v=EO7WOd1CBGc&frags=<br />

pl%2Cwn<br />

https://youtu.be/_fdzRcky-7k<br />

https://youtu.be/SeJMb3Zom7M<br />

https://youtu.be/RTHj411Zh-g<br />

Ritorna Stella Bassani, dopo il<br />

grande successo di “I giardini<br />

di Israel” (uscito nel 2<strong>01</strong>3) e un<br />

lungo tour durato sei anni attraverso<br />

l’Italia e la Svizzera, con<br />

il singolo “Il mio popolo devo<br />

lasciar”.<br />

La canzone, ispirata ad un canto<br />

della tradizione ebraica, ha<br />

un testo in lingua originale con<br />

alcune frasi in italiano e tratta<br />

il tema dell’immigrazione,<br />

dell’esilio e della fuga dalla<br />

propria terra, l’abbandono delle<br />

case, degli amici e degli affetti.<br />

La musica è una ballata semplice<br />

e melodica raccontata da un<br />

arrangiamento disco/etno/pop<br />

che - attraverso il tormentone<br />

“il mio popolo devo lasciar, la<br />

mia terra il mio cielo, il mio<br />

mar, per ignote contrade dovrò<br />

vagar, il mio popolo devo lasciar…”,<br />

alternato a parole in<br />

ebraico, a contaminazioni folcloriche,<br />

a voci sospese e angeliche<br />

- entra nel cuore e immediatamente<br />

nella testa di chi<br />

l’ascolta per la prima volta.<br />

Uscirà ufficialmente in occasione<br />

della Giornata della Memoria<br />

2<strong>01</strong>9, domenica 27 gennaio.<br />

Genesi del brano<br />

La canzone è stata elaborata da<br />

un canto popolare tradizionale<br />

ebraico da Cesare Galli, che<br />

fu nonno di Stella Bassani e<br />

direttore d’orchestra oltre che<br />

compositore, autore e polistrumentista.<br />

Durante i suoi concerti, Stella<br />

l’ha spesso proposta in versione<br />

acustica e a canone, con un<br />

gioco di successione e alternanza<br />

di voci, coinvolgendo anche<br />

i bambini.<br />

Nel 2<strong>01</strong>8, Paolo Pasotti (compositore<br />

e musicista) e Stefano<br />

Morselli (già arrangiatore<br />

dell’album di Stella “I Giardini<br />

di Israel”) hanno ripreso la<br />

canzone, realizzandola con sonorità<br />

contemporanee e anche<br />

un po’ vintage (disco stile anni<br />

’80), per renderla accessibile ad<br />

un pubblico maggiore e meno<br />

di nicchia.<br />

Chi è Stella<br />

Stella Bassani, è nata a Mantova<br />

nel 1970, da famiglia ebraica. È<br />

stata testimonial di numerose<br />

iniziative a tema (Giornate della<br />

Memoria, Giornate Europee<br />

SURREALE,<br />

ROMANTICO,<br />

INCANTEVOLE<br />

NELLE MIGLIORI<br />

LIBRERIE E SULLO<br />

SHOP ONLINE<br />

www.edizionijollyroger.it<br />

DISPONIBILE PRESSO<br />

ANNO I • NUMERO X • dicembre 2<strong>01</strong>8 www.jollyrogerflag.it • facebook.com/gojollyroger<br />

86 87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!