19.12.2018 Views

Jolly Roger_01_10

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

autori<br />

autori<br />

“danza nel deserto”<br />

di caterina perrone<br />

Il secondo capitolo di una trilogia<br />

avvincente, dolcissima, magica<br />

di Fabio Gimignani<br />

detto: «Vorrei stare accanto<br />

a Matteo ogni giorno e ogni<br />

notte, farmi illuminare dal suo<br />

sorriso, dalla sua riconoscenza<br />

alla vita, veder crescere Pietro<br />

insieme a lui». E ora sono<br />

per la strada, con loro, il primo<br />

passo di un lungo cammino<br />

che ci porterà lontano, oltre il<br />

mare, dove niente è come quello<br />

che ho visto e conosciuto fino<br />

a ieri. Questo per me è la felicità<br />

ed è tanto grande che mi fa<br />

paura.”<br />

Probabilmente avrei dovuto<br />

usare uno pseudonimo per introdurre<br />

questo articolo, ma<br />

Caterina è un’amica, quindi ci<br />

metto la faccia, la firma e tutto<br />

quello che serve per consigliare<br />

il suo libro. Un’amica alla quale<br />

tengo troppo per non espormi<br />

in prima persona, nonostante<br />

non sia il suo Editore, dicendo<br />

che è un’Autrice meravigliosa e<br />

che chiunque ami la dolcezza e<br />

il brivido di un fantasy garbato<br />

e soave dovrebbe leggere.<br />

Senza se e senza ma, perché Caterina<br />

Perrone, con la complicità<br />

del marito Gianni Mannocci,<br />

eccezionale architetto e illustratore<br />

da favola, riesce ogni volta<br />

a stregare il lettore trascinandolo,<br />

prima a viva forza e poi con<br />

dolcezza, nella ridda incantata<br />

che è capace di creare in punta<br />

di penna e in punta di cuore.<br />

E quindi, seppur con l’anima<br />

straziata per non aver pubblicato<br />

il suo libro con i tipi di <strong>Jolly</strong><br />

<strong>Roger</strong>, signore e signori, ecco<br />

a voi Caterina Perrone e il suo<br />

meravoglioso “Danza nel deserto”.<br />

Piccola nota di colore: Caterina,<br />

oltre a essere un’eccellente<br />

scrittrice, fa delle bucce d’arancia<br />

ricoperte di cioccolato che<br />

sarebbero capaci di riportare<br />

Euridice al di qua dal regno dei<br />

morti senza scomodare Orfeo.<br />

Quindi se pensate che questo<br />

spazio sul vascello pirata sia<br />

stato concesso a livello di captatio<br />

benevolentiae per ottenere<br />

tale delizia... be’, in parte ci<br />

avete azzeccato! Ma anche senza<br />

bucce d’arancia non avrei<br />

rinunciato per niente al mondo<br />

ad averla qui.<br />

Va bene, va bene: mi tolgo dai<br />

piedi e vi lascio a Caterina!<br />

Danza nel deserto, il secondo<br />

episodio di una trilogia che narra<br />

la Storia di Viola e dell’uomo<br />

che l’avrebbe amata.<br />

Il primo episodio Lo sguardo e<br />

il riso, pubblicato nel febbraio<br />

2<strong>01</strong>7, narra l’incontro dei protagonisti<br />

e la loro partenza.<br />

Il terzo episodio, Rivelazioni,<br />

già scritto e non ancora pubblicato,<br />

parla dell’ultima parte del<br />

viaggio e del ritorno, non meno<br />

avventuroso e carico di imprevisti<br />

di tutto il cammino in terra<br />

straniera.<br />

I libri sono illustrati da Gianni<br />

Mannocci, che ha dato un volto<br />

ai luoghi e alle atmosfere, per<br />

accompagnare il lettore ad immergersi<br />

nel racconto.<br />

Danza nel deserto, storia di un<br />

viaggio che parte dalla Toscana<br />

verso le regioni e tra le genti<br />

del deserto; nel ‘400, quando<br />

alla partenza era nota solo la<br />

direzione, forse la prima tappa<br />

del percorso. Il resto, chissà.<br />

Due giovani e una piccola carovana:<br />

lui, figlio di un mercante,<br />

viaggia per affari, il suo fascino<br />

e la sua disinvoltura lo spingono<br />

ad affrontare senza timore<br />

ambienti e lingue che non conosce,<br />

il suo intuito a comprendere<br />

le intenzioni degli altri lo<br />

aiutano a uscire vincente nelle<br />

contrattazioni; lei, figlia di uno<br />

speziale, lo segue per amore e<br />

per desiderio di conoscenza; il<br />

suo talento nel fabbricare profumi<br />

chiede di sapere e imparare,<br />

sempre, dovunque.<br />

Viola è insofferente alle regole<br />

del suo mondo, che la vorrebbero<br />

moglie e madre, promessa<br />

a un uomo che non ha scelto,<br />

per passare dall’autorità del padre<br />

a quella del marito. Questo<br />

viaggio è per lei una promessa<br />

di felicità:<br />

“Se qualche anno fa, quando<br />

ero ancora una ragazzina mi<br />

avessero chiesto: «Che cosa<br />

vorresti di più al mondo?»<br />

avrei risposto senza esitazione:<br />

«Saltare su un cavallo e seguire<br />

una carovana che vada lontano,<br />

dove la gente è straniera,<br />

ha un altro colore della pelle,<br />

occhi che guardano in modo<br />

diverso, veste con altre fogge<br />

e colori, parla una lingua che<br />

io ancora non conosco, mangia<br />

cibi con altri sapori. Per conoscere,<br />

imparare la sapienza dei<br />

popoli, per sapere come usano<br />

le essenze e i profumi, che<br />

io conosco solo poco, ancora<br />

troppo poco, anche se tutti parlano<br />

delle mie doti, per curare<br />

le malattie del corpo e dell’anima<br />

con il potere della natura».<br />

Se mi avessero fatto la stessa<br />

domanda un anno fa avrei<br />

Troveranno quello che cercano?<br />

Molto di più.<br />

Troveranno la meraviglia del<br />

deserto che percorreranno per<br />

giorni seguendo le carovane:<br />

“Lo strepito della città portuale<br />

lasciò posto alla solitudine, in<br />

un saliscendi di dune di sconcertante<br />

bellezza. La notte fu<br />

ancora più esaltante che sul<br />

mare. Una luna di dimensioni<br />

gigantesche illuminava a giorno<br />

la distesa di sabbia, creando<br />

visioni surreali.<br />

L’uomo del deserto che li accompagnava<br />

spiegò l’origine<br />

di tanto mistero: «Il sole e la<br />

luna, secondo il mio popolo,<br />

sono amanti e dal loro amore<br />

nascono le stelle»..<br />

Li videro cavalcare in lontananza,<br />

sollevando una nuvola<br />

d’oro, mentre la luce rosa<br />

dell’alba posava sulla sabbia<br />

bagliori di fuoco.<br />

A un tratto in quel mare di aridità,<br />

come in una allucinazione,<br />

venne la pioggia e quasi<br />

all’improvviso il deserto si ricoprì<br />

di fiori che sembravano<br />

nati dal nulla. Viola scese dal<br />

ANNO I • NUMERO X • dicembre 2<strong>01</strong>8 www.jollyrogerflag.it • facebook.com/gojollyroger<br />

98 99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!