19.12.2018 Views

Jolly Roger_01_10

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ecensioni<br />

i ragazzi della comitiva<br />

di luciano valli<br />

SEI DISPOSTO<br />

A RINUNCIARE A TE STESSO?<br />

Recensioni lapidarie e senza fronzoli<br />

scritte da una Blogger che di per sé vale una garanzia<br />

di Gocce di Rugiada<br />

Sinossi<br />

“Il protagonista assoluto di<br />

questo romanzo è Gianni,<br />

l’unico borghese immerso in un<br />

ambiente che lo attrae profondamente<br />

ma gli appare diverso<br />

dalla educazione familiare,<br />

che pure si sforza di superare<br />

o rigettare. Protagonisti collettivi<br />

sono “i ragazzi della<br />

comitiva” che si riuniscono<br />

a piazza Farnese, una generazione<br />

di adolescenti che si<br />

vorrebbe spensierata tra battibecchi<br />

di combriccola e primi<br />

intrecci amorosi ma la storia si<br />

apre con un funerale, quello di<br />

quattro amici della “comitiva”<br />

morti in un incidente stradale<br />

in Portogallo. La narrazione<br />

è scandita proprio come nella<br />

sceneggiatura di un film giallo<br />

e sulla vicenda si aprono subito<br />

interrogativi inquietanti, come<br />

inquietante è il volto della più<br />

interessante figura femminile,<br />

Lorella, sospesa tra una naturale<br />

genuinità e torbide frequentazioni.”<br />

(Dall’introduzione di<br />

Valerio Ochetto)<br />

Recensione<br />

Una prosa delicata, descrittiva<br />

ma accattivante con una narrazione<br />

in stile diario, che fa scivolare<br />

il lettore in questa storia<br />

moderna ma storica allo stesso<br />

tempo. Uno spaccato del nostro<br />

Paese, in cui il lettore maturo<br />

troverà quelle tematiche e sensazioni<br />

degli anni 70 e il lettore<br />

giovane troverà le radici dei<br />

valori veri della persona della<br />

famiglia e dell’amicizia. Lo<br />

scrittore ha davvero creato un ‘<br />

opera che può essere letta a vari<br />

livelli. A mio modesto parere<br />

può essere considerato l’Umberto<br />

Eco dei giorni nostri. Un<br />

romanzo che racchiude la ricostruzione<br />

di un evento, il cambiamento<br />

del nostro paese, la<br />

crescita o distruzione dell’animo<br />

umano. Un ‘ opera omnia di<br />

cultura, speranza, oblio e resurrezione.<br />

Alla prossima anima<br />

lettrice.<br />

NELLE MIGLIORI LIBRERIE E SULLO SHOP ONLINE<br />

www.edizionijollyroger.it<br />

DISPONIBILE PRESSO<br />

96<br />

ANNO I • NUMERO X • dicembre 2<strong>01</strong>8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!