19.12.2018 Views

Jolly Roger_01_10

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

Numero 10 Jolly Roger Magazine. Letteratura, attualità, arte. Libri, musica, recensioni.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

va: «Avvocà, ma è normale che<br />

mi picchiano?». La mia risposta,<br />

purtroppo, è stata la solita<br />

che ripeto da anni: «No, non è<br />

normale, anzi è un fatto gravissimo.<br />

Loro, però, sono poliziotti,<br />

sono in cinque e diranno che<br />

ti sei inventato tutto, tu sei da<br />

solo e sei un ladro. A chi crederà<br />

il Giudice?».<br />

Questo giusto per farvi condividere<br />

il mio senso di impotenza<br />

dinanzi a certe cose. Tornando<br />

al nostro tema, invece, l’errore<br />

è un altro e riguarda i giorni<br />

che il nostro protagonista ha<br />

trascorso in cella senza essere<br />

portato dinanzi a un Giudice.<br />

Affronteremo il discorso in<br />

maniera dettagliata nel prossimo<br />

capitolo. Per il momento<br />

vi basti sapere che, a garanzia<br />

di chi deve essere sottoposto a<br />

una misura cautelare, il nostro<br />

codice prevede che sia un Giudice<br />

a convalidare un arresto<br />

effettuato dalla polizia giudiziaria<br />

e che ciò debba avvenire<br />

entro tempi piuttosto ristretti.<br />

È impensabile pertanto che il<br />

protagonista del primo incipit<br />

sia rimasto in cella per quattro<br />

giorni senza aver incontrato almeno<br />

un giudice, anche perché<br />

il mancato rispetto dei tempi ne<br />

avrebbe determinato l’immediata<br />

liberazione.<br />

Veniamo all’errore del secondo<br />

incipit. Qui gli errori sono due.<br />

Primo, in Italia, il protocollo<br />

degli arresti non prevede la<br />

lettura dei diritti all’americana<br />

maniera.<br />

Questa era facile!<br />

Sul secondo errore, invece, un<br />

po’ vi stupirò, come rimangono<br />

moooooolto stupiti i miei assistiti<br />

d’ufficio.<br />

L’errore sta nella locuzione:<br />

“Se non puoi permetterti un<br />

avvocato, te ne sarà assegnato<br />

uno di ufficio”.<br />

In Italia l’avvocato d’ufficio<br />

viene nominato di default per<br />

ogni attività che necessita la<br />

presenza di un difensore, indipendentemente<br />

dalle condizioni<br />

economiche dell’imputato.<br />

Se viene nominato un avvocato<br />

di fiducia, questo sostituirà il<br />

difensore di ufficio, ma se non<br />

avviene alcuna nomina fiduciaria,<br />

l’avvocato di ufficio dovrà<br />

portare avanti il proprio lavoro<br />

fino alla fine e (zan zan) essere<br />

pagato.<br />

Per i non abbienti esiste il patrocinio<br />

a spese dello Stato, ma<br />

on writing<br />

si tratta di un istituto diverso e<br />

di cui parleremo, ma nulla c’entra<br />

con la difesa di ufficio.<br />

Chiudiamo con l’errore presente<br />

nel terzo incipit. Anche questo<br />

mi deriva da molte richieste<br />

assurde dei miei clienti. Non<br />

sono mancate le volte in cui mi<br />

sono sentito dire: «Tizio non mi<br />

ha pagato la fattura, voglio denunciarlo».<br />

Orbene, per il diritto<br />

italiano «non pagare» NON<br />

è reato.<br />

L’arresto per debiti commerciali<br />

è stato abolito dal codice<br />

Zanardelli nel 1889.<br />

Per i mancati pagamenti esistono<br />

rimedi di carattere civile,<br />

come il decreto ingiuntivo e la<br />

successiva esecuzione forzata<br />

sui beni del debitore. Di questi<br />

daremo solo un piccolo assaggio<br />

alla fine del mio futuro<br />

lungo sproloquio sui “consigli<br />

legali per scrivere un buon<br />

thriller”.<br />

Spero, per il momento, di avervi<br />

almeno interessato.<br />

Non preoccupatevi, dal prossimo<br />

incontro entreremo nel<br />

vivo.<br />

A risentirci e un abbraccio a<br />

tutti.<br />

quando GIOVINEZZA<br />

NON È più PRIMAVERA<br />

NELLE MIGLIORI LIBRERIE E SULLO SHOP ONLINE<br />

www.edizionijollyroger.it<br />

DISPONIBILE PRESSO<br />

90<br />

ANNO I • NUMERO X • dicembre 2<strong>01</strong>8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!