08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

95<br />

e dal “<strong>Peer</strong> 10 ” in T6.<br />

Il TimeSpan preso in esame è com<strong>un</strong>que estremamente ridot<strong>to</strong> (minore <strong>di</strong><br />

<strong>un</strong> millisecondo), e le variazioni riscontrate sono da ricondurre alla politica<br />

con la quale vengono schedulati i Thread <strong>di</strong> lettura e scrittura utilizzati da<br />

ogni <strong>Peer</strong> per com<strong>un</strong>icare con gli altri <strong>Peer</strong> appartenenti alla Membership .<br />

Utilizzando <strong>un</strong> sistema <strong>di</strong> sincronizzazione “S<strong>to</strong>p-And-Wait” (si veda la<br />

sezione ), tali variazioni non si sarebbero riscontrate; o meglio, l’istante <strong>di</strong><br />

tempo <strong>di</strong> esecuzione sarebbe sta<strong>to</strong> com<strong>un</strong>que <strong>di</strong>fferente <strong>su</strong>i <strong>di</strong>versi <strong>Peer</strong>, ma<br />

all’interno <strong>di</strong> <strong>un</strong>o stesso periodo <strong>di</strong> tempo lo sta<strong>to</strong> <strong>di</strong> gioco sarebbe ri<strong>su</strong>lta<strong>to</strong><br />

il medesimo (Figura 4.2).<br />

Figura 4.2: Tempo simula<strong>to</strong> <strong>di</strong> ricezione ed esecuzione <strong>di</strong> <strong>un</strong> aggiornamen<strong>to</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>un</strong> componente logico con sistema <strong>di</strong> sincronizzazione S<strong>to</strong>p-And-Wait<br />

Il passo <strong>su</strong>ccessivo è sta<strong>to</strong> quello <strong>di</strong> introdurre nello scenario precedente<br />

la simulazione <strong>di</strong> latenza <strong>di</strong> rete: ogni <strong>Peer</strong> è sta<strong>to</strong> imposta<strong>to</strong> per simulare<br />

<strong>un</strong>a latenza variabile da 5 a 30 millisecon<strong>di</strong>, ad esclusione del “<strong>Peer</strong> 3 ”,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!