08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.7. ESEMPI PRATICI 57<br />

Figura 2.26: In T0 il Player A sposta il <strong>su</strong>o personaggio in <strong>di</strong>rezione del<br />

personaggio appartenente al Player B, e, viceversa, il Player B muove il <strong>su</strong>o<br />

personaggio verso il personaggio del Player A.<br />

In T1 Viene attutata la sincronizzazione del DataLayer, e <strong>di</strong> conseguenza<br />

ogn<strong>un</strong>o dei due Player, eseguirà, nel proprio LayerView, me<strong>di</strong>ante Dead Reckoning,<br />

il movimen<strong>to</strong> del personaggio appartenente all’altro <strong>Peer</strong>. Entrambi<br />

gli Engine fisici rileveranno <strong>un</strong>a collisione e, in T2, come risposta muoveranno<br />

i rispettivi personaggi nel verso oppos<strong>to</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!