08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capi<strong>to</strong>lo 5<br />

Sviluppi futuri<br />

5.1 Anti-Cheating<br />

Per “Cheating” si intende quella attività messa in at<strong>to</strong> da alc<strong>un</strong>i gioca<strong>to</strong>ri<br />

(“Cheaters”) in grado <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare l’esperienza <strong>di</strong> gioco e trarne vantaggio.<br />

Per alterare la <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> gioco è possibile operare in <strong>di</strong>versi contesti e non<br />

necessariamente a livello software: si pensi ad esempio ad <strong>un</strong> gioco le cui<br />

regole prevedono <strong>un</strong> equo scontro tra N gioca<strong>to</strong>ri. Se alc<strong>un</strong>i <strong>di</strong> questi si coalizzano<br />

tra loro, guadagnano <strong>un</strong> vantaggio <strong>su</strong>i gioca<strong>to</strong>ri che invece non si sono<br />

coalizzati. La <strong>di</strong>namica <strong>di</strong> gioco viene così alterata, e le soluzioni software per<br />

far fronte a ques<strong>to</strong> problema sono, in ques<strong>to</strong> caso (“Cheating by collusion”),<br />

inefficaci.<br />

Tendenzialmente per far fronte a queste tipologie <strong>di</strong> Cheating è necessario<br />

lavorare <strong>di</strong>rettamente <strong>su</strong>l <strong>Game</strong>play, cercando <strong>di</strong> evitare, cioè, <strong>di</strong> far<br />

emergere meccaniche “sociali” <strong>di</strong> ques<strong>to</strong> tipo, ed eventualmente <strong>di</strong>sincentivarle,<br />

rendendole notevolmente svantaggiose per il gioca<strong>to</strong>re che le sfrutta.<br />

Non sempre è possibile: il solo at<strong>to</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>sconnessione (o logout) durante <strong>un</strong>a<br />

partita, non solo turba pesantemente il flusso e l’asset<strong>to</strong> <strong>di</strong> gioco, ma è anche<br />

impossibile evitare.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!