08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.7. ESEMPI PRATICI 43<br />

Figura 2.16: Il contes<strong>to</strong> vi<strong>su</strong>ale istanzia au<strong>to</strong>maticamente elementi grafici in<br />

relazione ai componenti presenti nel Data Layer<br />

L’aggiornamen<strong>to</strong> delle coor<strong>di</strong>nate del componente <strong>di</strong> tipo “Character”<br />

può essere effettua<strong>to</strong> in <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong>. Come evidenzia<strong>to</strong> nel capi<strong>to</strong>lo relativo<br />

al modulo SharedComponents, è possibile mo<strong>di</strong>ficare l’intero componente<br />

compos<strong>to</strong>, alc<strong>un</strong>i <strong>su</strong>oi sot<strong>to</strong>-componenti, o ad<strong>di</strong>rittura ogni singolo componente<br />

“leaf”: ad esempio, se il Character grafico si muove l<strong>un</strong>go la sola asse<br />

X, invece <strong>di</strong> aggiornare l’intero componente, conviene aggiornare il singolo<br />

componente “X” appartenente al <strong>su</strong>o sot<strong>to</strong>-componente “Position”.<br />

Allo stesso modo, se il Character grafico si muove senza ruotare, conviene<br />

aggiornare solo “Position” piut<strong>to</strong>s<strong>to</strong> che l’intero componente relativo al<br />

Character.<br />

2.7 Esempi pratici<br />

Al fine <strong>di</strong> completare la <strong>di</strong>ssertazione <strong>su</strong>ll’architettura software implementata,<br />

<strong>di</strong> segui<strong>to</strong> verranno proposti <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> casi che affrontano i problemi<br />

più com<strong>un</strong>i che ne derivano, e la relativa la soluzione adottata prendendo in<br />

esame ogni singolo Layer.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!