08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

119<br />

Sostanzialmente, astraendo dalle caratteristiche specifiche <strong>di</strong> gioco (come le<br />

<strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> gameplay, la grafica, l’au<strong>di</strong>o e l’interazione utente), il requisi<strong>to</strong><br />

più importante per <strong>un</strong> MOG è garantire -al medesimo istante <strong>di</strong> tempo- <strong>un</strong>a<br />

rappresentazione dell’ambiente <strong>di</strong> gioco il più possibile simile per ogni singolo<br />

gioca<strong>to</strong>re, nonostante la presenza <strong>di</strong> fat<strong>to</strong>ri quali il Lag ed il Jitter.<br />

Infine, dal p<strong>un</strong><strong>to</strong> <strong>di</strong> vista del design del software è ri<strong>su</strong>ltata estremamente<br />

utile, sia in fase <strong>di</strong> progettazione che <strong>di</strong> implementazione, la separazione<br />

concettuale tra il contes<strong>to</strong> logico e gli aspetti prettamente vi<strong>su</strong>ali, poiché ha<br />

permesso <strong>di</strong> organizzare, identificare e soprattut<strong>to</strong> vincolare, gli elementi in<br />

grado <strong>di</strong> apportare informazioni allo sta<strong>to</strong> <strong>di</strong> gioco, al fine <strong>di</strong> generalizzare e<br />

au<strong>to</strong>matizzare le modalità <strong>di</strong> aggiornamen<strong>to</strong> <strong>di</strong> quest’ultimo.<br />

In conclusione l’approccio <strong>Peer</strong>-To-<strong>Peer</strong>, rispet<strong>to</strong> al modello Client-Server,<br />

pone <strong>un</strong>a serie <strong>di</strong> problemi dovuti alla <strong>su</strong>a natura decentralizzata e “<strong>un</strong>trusted”.<br />

Ri<strong>su</strong>lta inoltre meno <strong>di</strong>ffuso e relativamente ancora poco sfrutta<strong>to</strong><br />

in ambi<strong>to</strong> videolu<strong>di</strong>co, specialmente nella <strong>su</strong>a versione “pura”. Ma può<br />

rappresenta <strong>un</strong>a potenziale alternativa per quelle tipologie <strong>di</strong> gioco che non<br />

richiedono necessariamente la presenza <strong>di</strong> <strong>su</strong>pporti centralizzati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!