08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

98 CAPITOLO 4. ANALISI DELLE PRESTAZIONI<br />

inviati, che per la durata dei perio<strong>di</strong> stessi, in f<strong>un</strong>zione dell’incremen<strong>to</strong> del<br />

numero dei <strong>Peer</strong> connessi alla Membership. Tali perio<strong>di</strong> sono contestualizzati<br />

all’interno della fase <strong>di</strong> sincronizzazione del Data Layer che avviene conseguentemente<br />

al join <strong>di</strong> <strong>un</strong> nuovo <strong>Peer</strong> all’interno della Membership, nella<br />

quale ogni <strong>Peer</strong> è tenu<strong>to</strong> ad inviare la lista dei propri componenti presenti<br />

nel modulo SharedComponents (capi<strong>to</strong>lo 2). In T1, T3, T5 e T7, invece il<br />

numero <strong>to</strong>tale <strong>di</strong> messaggi scambiati ri<strong>to</strong>rna nel range <strong>di</strong> 0-5 messaggi ogni<br />

0.25 secon<strong>di</strong>. Chiaramente anche quest’ultimo sarà destina<strong>to</strong> a crescere al<br />

crescere del numero <strong>di</strong> <strong>Peer</strong> connessi.<br />

Figura 4.5: Messaggi scambiati in <strong>un</strong>a sessione <strong>di</strong> gioco:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!