08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.3. LAYER P2P 77<br />

3.3 Layer P2P<br />

Figura 3.7: Diagramma delle Classi - Layer P2P<br />

Il Layer P2P organizza gli INode esposti dal Layer NET sot<strong>to</strong>stante in<br />

<strong>un</strong>a Membership <strong>di</strong> <strong>Peer</strong> completamente connessi tra loro.<br />

Qui risiedono alc<strong>un</strong>e classi che per nome e f<strong>un</strong>zionalità sono del tut<strong>to</strong> simili<br />

alle controparti presenti nel Layer NET, ma ri<strong>su</strong>ltano finalizzate al contes<strong>to</strong><br />

del Layer P2P: oltre alle classi Setup, Constants e Delegates, vi sono i coman<strong>di</strong><br />

Add<strong>Peer</strong> e TimeSync, entrambi ere<strong>di</strong>tati da P2PCommand.<br />

É presente inoltre <strong>un</strong> sot<strong>to</strong> modulo, che al momen<strong>to</strong> contiene <strong>un</strong>a singola<br />

classe, de<strong>di</strong>ca<strong>to</strong> alla gestione del tempo (si veda la sezione 2.3.1).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!