08.09.2019 Views

Progettazione e Sviluppo di un Multiplayer Online Game su Reti Peer-to-Peer

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze di Internet Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

Alma Mater Studiorum Universit`a degli Studi di Bologna
Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Scienze di Internet
Tesi di Laurea in Laboratorio di Programmazione Internet

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50 CAPITOLO 2. ARCHITETTURA SOFTWARE<br />

è troppo elevata, ri<strong>su</strong>lta <strong>di</strong>fficile compensare l’offset <strong>di</strong> spostamen<strong>to</strong>, e contemporaneamente<br />

garantire <strong>un</strong> movimen<strong>to</strong> naturale e continuo.<br />

Una soluzione è quella <strong>di</strong> intervenire <strong>su</strong>lla frequenza <strong>di</strong> sincronizzazione, eseguendo<br />

aggiornamenti <strong>su</strong>l DataLayer (quin<strong>di</strong> propagati au<strong>to</strong>maticamente <strong>su</strong><br />

tutti i <strong>Peer</strong> connessi) “eccezionali”, fuori cioè dalla logica <strong>di</strong> aggiornamen<strong>to</strong><br />

perio<strong>di</strong>co ad intervalli <strong>di</strong> tempo prefissati.<br />

Ques<strong>to</strong> genere <strong>di</strong> aggiornamenti “forzati” viene attua<strong>to</strong> in quelle situazioni<br />

critiche nelle quali la probabilità che il p<strong>un</strong><strong>to</strong> <strong>di</strong> destinazione previs<strong>to</strong><br />

nell’istantanea precedente sia <strong>di</strong>verso da quello che si va a prefigurare è mol<strong>to</strong><br />

elevata: cambi repentini <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione, cambiamenti <strong>di</strong> velocità, previsioni <strong>di</strong><br />

eventuali collisioni imminenti, o lo s<strong>to</strong>p improvviso dell’ogget<strong>to</strong> in questione,<br />

ricadono nella casistica delle situazioni critiche più com<strong>un</strong>i (Figura 2.20 e<br />

Figura 2.21).<br />

Figura 2.20: Anche se si evita <strong>di</strong> riposizionare l’ogget<strong>to</strong> in movimen<strong>to</strong> nella<br />

posizione <strong>di</strong> partenza proposta dall’istantanea <strong>di</strong> turno, quando la <strong>di</strong>fferenza<br />

è troppo elevata tra questa e quella <strong>di</strong> destinazione prevista nell’istantanea<br />

precedente, ri<strong>su</strong>lta <strong>di</strong>fficile mantenere il movimen<strong>to</strong> costante e continuo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!