18.10.2021 Views

Tecnologie Alimentari n°4 - Settembre 2021

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

news [fatti, persone, aziende]<br />

ATLAS COPCO RAFFORZA IL PERSONALE IN VENETO<br />

Sono a Brendola, in provincia di Vicenza, e a Padova i centri di<br />

produzione, ricerca e sviluppo veneti di Atlas Copco, la multinazionale<br />

svedese che promuove l’imprenditorialità e lo sviluppo<br />

delle competenze locali. Si tratta di Ceccato Aria Compressa, società<br />

fondata nel 1936 e oggi uno dei costruttori di riferimento<br />

di compressori a vite ed essiccatori a refrigerazione, e di Varisco,<br />

nata nel 1932 e specializzata nella progettazione, produzione e<br />

distribuzione di pompe di tipo professionale per l’industria e per<br />

il drenaggio, entrate a far parte del gruppo rispettivamente nel<br />

1999 e nel 2016.<br />

Inoltre, il Gruppo, che già poteva contare su circa 550 dipendenti<br />

nel Veneto, ha registrato nell’ultimo anno un incremento del 5%<br />

nelle assunzioni, oltre all’inserimento di 20 risorse provenienti da<br />

DGM, l’ultima acquisita dal Gruppo Atlas Copco. DGM Srl è infatti<br />

un distributore di apparecchiature di aria compressa con una<br />

forte presenza sul mercato industriale locale con un servizio di<br />

assistenza 24 ore su 24 per tutti i tipi di tecnologie<br />

di aria compressa.<br />

Il modello di crescita di Atlas Copco si basa sulla<br />

sostenibilità, facendo leva su aziende locali fortemente<br />

radicate sul territorio con due obiettivi:<br />

arricchire il portafoglio prodotti per il mercato nazionale<br />

ed internazionale, così come aumentare<br />

la presenza commerciale del Gruppo sul mercato<br />

veneto. Importanti i benefici economici, fra cui lo<br />

sviluppo di imprese dell’indotto e opportunità di<br />

crescita professionale per il personale. Ceccato<br />

Aria Compressa e Varisco hanno clienti fidelizzati<br />

negli anni e collaborazioni con imprese e<br />

università per lo sviluppo di nuovi prodotti. DGM<br />

è un’azienda commerciale con un’ottima rete di<br />

vendita, importanti relazioni di business, e un team specializzato<br />

nella consulenza e servizio di tutti i tipi di marchi di aria compressa.<br />

L’appartenenza al Gruppo Atlas Copco oltre a permettere<br />

l’ampliamento del portafoglio prodotti, ha contribuito, nei casi<br />

di Ceccato Aria Compressa e Varisco, a un potenziamento delle<br />

attività di ricerca e sviluppo con arricchimento di know-how e<br />

competenze locali.<br />

“Continueremo a investire in partnership locali”<br />

“Crediamo nella decentralizzazione e nell’integrazione di competenze<br />

diversificate”, afferma Juan Manuel Tejera Martinez,<br />

General Manager di Atlas Copco Italia - Divisione Compressori.<br />

“Per ottenere successo in un settore altamente competitivo e<br />

tecnologicamente avanzato è necessario avere collaborazioni e<br />

sinergie con Università e con i settori industriali locali. Per questo<br />

motivo investiamo, e continueremo a farlo, in partnership locali.<br />

L’acquisizione di DGM, avvenuta nel gennaio del <strong>2021</strong> in un<br />

periodo ancora ricco di incertezze a causa della pandemia, è una<br />

testimonianza di questo impegno.<br />

“La relazione con Atlas Copco ha contribuito a potenziare i nostri<br />

Juan Manuel Tejera Martinez,<br />

General Manager di Atlas Copco<br />

Italia - Divisione Compressori<br />

investimenti in ricerca e sviluppo e ci ha permesso<br />

di esportare i prodotti su mercati esteri, con ottimi<br />

risultati”, afferma Ruggero Vencato, General<br />

Manager di Ceccato Aria Compressa. “Per quanto<br />

riguarda il business development siamo un centro<br />

di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di<br />

compressori d’aria rotativi a vite da 2 a 45 KWa,<br />

essiccatori e soffianti destinati principalmente alla<br />

piccola e media industria. Siamo nati in Veneto<br />

ma la nostra crescita, supportata da Atlas Copco, ci ha permesso<br />

di veicolare i nostri prodotti in tutto il mondo. Nell’ultimo anno<br />

abbiamo investito in un nuovo stabilimento produttivo e ci stiamo<br />

occupando del trasferimento che avverrà ad ottobre”.<br />

“L’integrazione del nostro know-how e delle nostre competenze<br />

con quelle del Gruppo Atlas Copco ci ha permesso di competere<br />

sul mercato globale raggiungendo i nostri obiettivi di espansione<br />

all’estero”, afferma Daniele Lucchini, General Manager di Varisco,<br />

azienda che produce pompe per utilizzo nei processi industriali e<br />

nel drenaggio dei terreni. ”Il Gruppo ha investito pesantemente in<br />

ricerca e sviluppo facendo di Padova il centro di riferimento per la<br />

progettazione e realizzazione di nuove pompe per tutto il gruppo”.<br />

“Il piano strategico di Atlas Copco coincide con la nostra ambizione<br />

di diffondere l’efficientamento dei sistemi di aria compressa<br />

presso le imprese industriali, migliorando la loro competitività sui<br />

mercati”, afferma Fabio Bischi, ex proprietario ed ora consulente<br />

energetico per la DGM. “L’ampia gamma di prodotti, gli investimenti<br />

del Gruppo in innovazione e sostenibilità continua e la<br />

solidità finanziaria di Atlas Copco sono garanzia per il raggiungimento<br />

di questo obiettivo”.<br />

www.interprogettied.com<br />

13<br />

TECNOLOGIE ALIMENTARI N.4 <strong>2021</strong><br />

13_19_NEWS ATTUALITA.indd 13 08/10/21 15:50

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!