12.09.2023 Views

Turismo del Gusto Magazine - Settembre 2023

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prosecco DOC,

sport e territorio

A cura di Redazione Centrale TdG

54 TuttoOk

Che sia nello sport o nella vita, porsi dei traguardi e vincerli

è una sfida importante

Il Consorzio Prosecco Doc, ormai da anni si

impegna a sostenere società e manifestazioni

sportive con l’obiettivo di promuovere il proprio

territorio attraverso i grandi e rilevanti valori dello

sport. Dalla vela allo sci, dal ciclismo al rugby, il

Consorzio scende in campo con lo sport ai massimi

livelli abbracciando discipline trasversali e universali

portando avanti temi generazionali, sociali e solidali.

Un profondo impegno che ha permesso a Prosecco DOC

di fare il giro del mondo sostenendo attivamente il

proprio territorio in maniera sana e volta al futuro.

Lo sport è un vero e proprio strumento di educazione

sociale, e grazie a questa connotazione si sta affermando

come un’efficace forma di promozione del proprio

territorio: un driver di sviluppo territoriale attraverso

la stretta collaborazione tra il mondo delle imprese del

settore sportivo e marchi italiani che portano la propria

eccellenza all’interno di questo settore.

Il territorio è difatti espressione della storia, delle

tradizioni, delle risorse e anche delle attività sportive,

proponendo un’offerta in grado di attirare turisti,

visitatori nonché la comunità locale stessa. Tra i diversi

sport e manifestazioni che Prosecco DOC ha deciso di

sostenere si ha un ventaglio di valori e caratteristiche

che si legano a doppio filo con quelle del Consorzio. Tra

le principali ricordiamo il ruolo di Official Supplier del

MotoGP, di naming sponsor dell’invincibile squadra

di pallavolo Prosecco Doc Imoco Volley e di quella della

potente Benetton Rugby, di partner della Barcolana

e concorrente attivo con le barche di proprietà, e di

Obiettivo 3, programma di diffusione della pratica

sportiva nei confronti delle persone disabili.

Infine, Prosecco Doc corre insieme alla MYTHO

Marathon in un percorso congiunto per valorizzare

il territorio d’origine, in Friuli-Venezia Giulia, ricco

di storia, cultura e di una lunga tradizione agricola

di eccellenza. Il Consorzio Prosecco DOC vuole farsi

portavoce attivo di questo strumento, promuovendo

consapevolezza, apertura e valori positivi nel

mondo dello sport, avvalendosi anche della sua

componente di aggregazione e di crescita culturale e

sociale.

Proprio grazie a questa vocazione, Prosecco DOC ha

scelto di essere sponsor dei Official Sparkling Wine

dei Giochi Olimpici e Paraolimpici di Milano Cortina

2026 raccontando in prima linea questa edizione tutta

italiana, ma che porta con sé l’internazionalità propria

di questo grande evento. Un’occasione ulteriore per

sottolineare il legame tra il Prosecco e il territorio di

produzione, che coinvolge nove province tra Veneto e

Friuli-Venezia Giulia, dove si raccolgono le uve e dove

viene vinificato il Prosecco che, una volta imbottigliato,

raggiunge 195 paesi nel mondo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!