09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

12 | GASTRONOMIA

Speciale Selvaggina

te ai vegetali che accompagnano questi

piatti. In questo numero troverete anche

uno speciale dedicato alla relativa Rassegna

Gastronomica, che da circa 60 anni è

apprezzata in tutta la regione.

Concentriamoci prima di tutto sulla caccia.

Da quando esiste, l’uomo si è sempre

procacciato il cibo ricorrendo a questa

pratica che, con l’evolversi della razza

umana, ha capito che non solo la carne

serviva per la sopravvivenza ma anche

Nei precedenti speciali dedicati alla

selvaggina su Ticino by Night&Day 117

e 121 (vedi Yumpu.com) abbiamo dato

largo spazio all’argomento “Speciale

selvaggina”, spaziando nella specifica di

quali animali entrano nel contesto (da

penna - uccelli selvatici quali l’allodola,

l’anitra, la quaglia e il fagiano - e da pelo

- caprioli, lepri, cinghiali ecc.). Nello stesso

numero vi abbiamo spiegato come si

cucina la selvaggina, partendo dalla frollatura,

marinatura e cottura e ovviamenper

disporre di un abbigliamento caldo

nei freddi inverni passati.

Ai nostri giorni pensare alla caccia per

procurarsi le pellicce è ormai pratica

desueta, ma la caccia serve anche alla

selezione della specie e al contenimento

della stessa, soprattutto se si pensa

che ad esempio i cinghiali non trovano

alle nostre latitudini dei predatori naturali

e quindi il loro numero sta aumentando.

Sella di capriolo alla Baden Baden

di Ivan Bosic del Ristorante Cortivallo

a Sorengo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!