09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 | elezioni federali 2023

22 ottobre 2023

Verso il rinnovo

del Parlamento Federale

Consiglio nazionale. Foto © Servizi del Parlamento

Domenica 22 ottobre 2023 i ticinesi saranno chiamati alle urne

per eleggere 2 deputati per il Consiglio degli Stati (Camera

alta), con il sistema della maggioranza assoluta a circondario

unico e 8 deputati per il Consiglio nazionale (Camera bassa),

con il sistema proporzionale a circondario unico. I nuovi eletti

resteranno in carica per il quadriennio 2023-2027.

Domenica 19 novembre 2023 avrà luogo l’elezione di ballottaggio,

per i deputati al Consiglio degli Stati, nel caso in cui la

maggioranza assoluta non fosse raggiunta da alcun candidato

al primo turno.

In Ticino, per le due Camere, saranno in lizza complessivamente

267 candidati/e (256 per gli 8 posti del Consiglio nazionale

e 11 per i 2 posti del Consiglio degli Stati) che figurano sulle 33

liste presentate. Il sorteggio ha avuto luogo martedì 22 agosto

alle 8:30 nella sala stampa di Palazzo delle Orsoline.

Consiglio degli Stati. Foto © Servizi del Parlamento

Il Consiglio nazionale

Il Consiglio nazionale si compone di 200 deputati che rappresentano

il popolo svizzero. Più un Cantone è popolato, più ha

rappresentanti in seno alla camera bassa.

Consiglio degli Stati

La Camera alta si compone di 46 membri che rappresentano i

Cantoni svizzeri. Ogni Cantone vi ha 2 rappresentanti, tranne i

semicantoni, che ne hanno diritto a 1 solo.

Il Parlamento federale

Le due camere riunite costituiscono di fatto il Parlamento federale.

I 246 membri decidono congiuntamente, per esempio,

sull’elezione del Consiglio federale (Governo).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!