09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tinotte.ch | 5

Competenze e funzionamento

Il Consiglio nazionale e il consiglio degli Stati si riuniscono

separatamente quattro volte l’anno in sessioni parlamentari

di tre settimane ciascuna. Le due Camere deliberano sulle

modifiche della Costituzione prima che vengano sottoposte

alla votazione popolare. Inoltre emanano, modificano o abrogano

le leggi.

Almeno una volta all’anno, solitamente in dicembre, il Consiglio

nazionale e il Consiglio degli Stati si riuniscono nella

cosiddetta «Assemblea federale plenaria», la cui principale

incombenza è la nomina dei membri del Consiglio federale e

del Tribunale federale.

L’Assemblea federale è un Parlamento di milizia (parlamento

semiprofessionale): la maggioranza dei suoi membri, infatti,

esercita un’attività lavorativa

parallela al mandato parlamentare.

Mediamente, le deputate

e i deputati dedicano il 60 per

cento del loro tempo di lavoro

allo svolgimento del mandato

parlamentare.

www.eda.admin.ch

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!