09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

58 | motori

Gomme invernali

A cura di Sergio Cavadini

Ci risiamo. In autunno è inevitabile

pensare all’inverno. E dal punto di vista

automobilistico inverno equivale ad equipaggiamento

invernale, per problemi

contingenti (neve, ghiaccio, ecc.) ma soprattutto

di sicurezza.

In Svizzera il principio di sicurezza è

lasciato al libero arbitrio di ogni automobilista:

non vi è infatti alcun obbligo

di particolari dotazioni invernali (che

sono però indispensabili a fronte di

un’apposita segnaletica attivata solo in

caso di evidente necessità).

In Italia, invece, il principio di sicurezza

è tutelato dallo... Stato: l’obbligo, perentorio,

di gomme per la neve montate o

-in mancanza- di catene a bordo, scatta

infatti il 15 novembre 2023 e termina

il 15 aprile 2024.

Le disposizioni previste ovviamente

non valgono solo per gli italiani ma

riteniamo sottolinearlo anche per gli

stranieri che viaggiano nell’italica

Repubblica.

Quello che risulta piuttosto “fastidioso”,

per tutti, è che l’obbligo vige anche in

assenza di neve!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!