09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tecnologia

tinotte.ch | 65

Che cosa intendiamo per

Customers Experience?

A cura di Ticicom SA

La Customers Experience è l’esperienza

complessiva che i clienti vivono durante

tutta la relazione con l’azienda: strategie,

processi, organizzazione, assistenza; tutto

viene incentrato sul cliente e sull’esperienza

che esso vive.

Oggi rappresenta un elemento fondamentale

per il business dell’azienda, in

quanto il successo aziendale dipende

dalla consapevolezza vissuta dal cliente

in tutte le fasi; si pensi solo a quanto

incidono, per un riscontro positivo o negativo,

la consegna e il packaging di un

prodotto o la gentilezza e la professionalità

del personale in negozio, al telefono

e nelle chat online.

Attraverso quali mezzi è possibile ottimizzare

la Customers Experience?

Sempre più aziende ottimizzano l’esperienza

dei propri clienti grazie a

un’assistenza completa h24, offrendo la

possibilità ai consumatori di ottenere soluzioni

in modalità “self-service” tramite

dei portali in cui l’utente può trovare, in

qualsiasi fascia oraria, le informazioni necessarie

a soddisfare le proprie richieste.

Un altro elemento fondamentale è l’ascolto;

i consumatori hanno sempre più

bisogno di far sentire la propria voce

per esprimere un parere o per fornire

un riscontro dell’esperienza vissuta.

Questo è possibile attraverso sondaggi,

recensioni e valutazioni che risultano

essere preziosi anche per le aziende per

poter implementare migliorie e cambiamenti

volti a soddisfare al massimo le

esigenze dei clienti.

Per fornire una Customer Experience più

personalizzata le aziende si basano sulle

informazioni acquisite in tempo reale,

grazie all’Internet of Things (IoT); tramite

questo tipo di tecnologia è possibile

capire come i consumatori utilizzano i

prodotti, migliorando così le interazioni

e prevedendone le future esigenze.

Come ha influito la digitalizzazione

nella Customers Experience?

I comportamenti dei consumatori sono

notevolmente cambiati con il rafforzarsi

della digitalizzazione ma non sono cambiate

le aspettative; il cliente si aspetta

sempre di vivere esperienze coerenti e

reali anche se integrate su differenti punti

di contatto quali per esempio: il sito Internet,

i Social Network e la pubblicità.

La Customer Experience rappresenta,

quindi, una nuova caratteristica distintiva

per le aziende che si distinguono

garantendo ai propri clienti/utenti un

valore esperienziale non fondato solo sul

prodotto o sul servizio ma anche attorno

alle esigenze, ai desideri e alle aspettative

delle persone.

Quanto influisce la Customers Experience

per Ticicom?

Ticicom si pone come obiettivo giornaliero

quello di migliorare l’esperienza

complessiva con e per i propri clienti

avvalendosi dell’aiuto delle tecnologie

e delle relazioni. Questo ciclo esperienziale

si compone di diverse fasi: comunicazione

trasparente, offerte e servizi

efficienti, supporto delle infrastrutture,

manutenzione costante dei prodotti ma

anche creazione e consolidamento delle

relazioni, collaborazione e riguardo delle

necessità dei clienti.

Per Ticicom il valore aggiunto per una

Customers Experience concreta e continuativa

non si basa solo sui prodotti ed i

servizi offerti ma è costruita attorno alle

esigenze e alle aspettative dei clienti.

Quartiere al Poggio 1, CH-6950 Tesserete

T. +41 (0)91 960 39 69 - info@ticicom.ch

Succursale operativa

Via Dante Alighieri 10, CH-6830 Chiasso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!