09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tinotte.ch | 43

di Lugano e Ambrì, le due squadre ticinesi

più amate alle nostre latitudini”.

Già con questa premessa, che ha strappato

un sorriso ai presenti e agli interessati,

è proseguito l’incontro tra domande

e risposte. La cosa che più ci ha impressionato

è scaturita dalla semplicità e

spontaneità delle risposte, con Gianinazzi

più espansivo rispetto a Cereda, dal carattere

più chiuso, ma entrambi onestamente

diretti nel mettersi “a nudo”.

Molteplici sono state sia le domande, sia

le risposte che non stiamo qui a riportare

in toto. Tuttavia ci piaceva sottolineare

come Gianinazzi ha vissuto la chiamata

da parte del Lugano in prima persona:

“Appena chiusa la telefonata con Hnat

Domenichelli che mi comunicava l’intenzione

del club di promuovermi ad allenatore

della prima squadra, l’ho comunicato

a mia moglie e poi ho chiamato i

miei genitori. Loro non mi sono sembrati

molto entusiasti in prima battuta. Ma diventare

l’allenatore del Lugano era il mio

Da sinistra: Luca Cereda

e Luca Ganinazzi

sogno e, pur sapendo che subentravo in

una stagione decisamente in salita, ho

accettato di buon grado. Avevo già un

chiaro progetto in mente e, malgrado i

risultati inizialmente non esaltanti, ho

continuato a seguire le mie idee, a farne

partecipi giocatori e dirigenti e alla fine,

anche se con fatica, siamo riusciti a qualificarci

per i playoff. Ho fatto esperienza,

anche se non può essere confrontata

agli anni che Cere ha sulle spalle. Ma mi

servirà per il futuro”.

Decisamente interessante l’analisi fatta

da Cereda sulla stagione dell’Ambrì e

sul suo prosieguo in veste di allenatore:

“Abbiamo iniziato con il botto, anche

se sinceramente devo dire che abbiamo

vinto incontri per fortuna e non per

merito. Ho quindi dovuto lavorare con

i giocatori per far capire loro che c’era

molto da fare per migliorarci e non bisognava

cullare troppi sogni, ma restare

con i piedi per terra (o con i pattini sul

ghiaccio) perché avrebbero potuto verificarsi

incontri in cui avremmo meritato

di vincere ma il verdetto avrebbe potuto

essere una sconfitta. A volte è più

difficile frenare gli entusiasmi che dover

sollevare il morale dopo una immeritata

sconfitta... . Per quanto concerne la

mia decisione di restare, devo dire che

ci siamo ritrovati tutti e abbiamo messo

sul tavolo i pro e i contro, guardandoci

negli occhi per capire se vi fossero

le giuste premesse per continuare. Le

abbiamo trovate e quindi ho deciso di

continuare l’avventura in veste di allenatore

dell’Ambrì”.

Si è chiaramente potuta palpare un’atmosfera

serena, gioviale e anche il grande

rispetto che i due allenatori hanno

uno per l’altro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!