09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2

2

64 | LIBRI

LIBRI

I libri in vetrina di Ticino Night&Day

I libri in vetrina

di

Isa Ravelli

LIBRI

Ticino by Night&Day

Le stagioni delle Stregatte

Fontana Edizioni

16,5×18 cm, 24 pagine

CHF 20.–

Isa Ravelli

Chi

Le stagioni

sono questi delle bizzarri Stregatte

personaggi

che danno vita alla nostra fiaba? Lo

Fontana Edizioni

si

16,5×18

Fontana intuisce

cm,

Edizioni

già dal nome, un neologismo

16,5×18

24 pagine

CHF 20.–

coniato cm, 24 ad pagine

hoc per definire tre

simpatiche CHF 20.–

streghe (Siamisa, Cer-

Chi tosina sono e Persianela) questi bizzarri un personaggi

po’ pasticcione

che hanno forme e fiaba? movenze Lo si

che Chi danno sono questi vita alla bizzarri nostra personaggi

intuisce che danno già dal vita nome, alla nostra un neologismo fiaba? Lo

di

coniato gatte.

ad Streghe

hoc per che,

definire come

tre nella

si intuisce già dal nome, un neologismo

coniato ad hoc per definire tre

Persianela) sulle loro scope un po’ e pasticcione che ci raccontano che hanno

simpatiche forme e movenze streghe (Siamisa, gatte. Streghe Cer-

simpatiche

migliore streghe tradizione, (Siamisa, volano Certosina nell’aria e

le loro avventure quotidiane nel

che, tosina come e Persianela) nella migliore un tradizione, po’ pastic-

corso delle quattro stagioni dell’anno.

raccontano In inverno le le loro si possono avventure vedere

volano cione che nell’aria hanno sulle forme loro scope e movenze e che

ci di gatte. Streghe che, come quotidiane

sfrecciare nel corso in un delle gelido quattro cielo stellato, stagio-

nella

migliore tradizione, volano nell’aria

ni in dell’anno. primavera In sono inverno impegnate le si possono

nel-

vedere sulle loro sfrecciare scope e in che un ci gelido raccontano

le classiche pulizie di stagione, cielo

in

stellato, le loro in avventure primavera quotidiane sono impegnate nel

estate, come tutti noi, si concedono

nelle corso classiche delle quattro pulizie stagioni di stagione, dell’anno.

In inverno le si possono vedere

un gna?), po’ di mentre vacanze in (mare autunno o montagna?),

prepara-

in

estate, un po’ come di vacanze tutti noi, (mare si concedono

o monta-

sfrecciare in un gelido cielo stellato,

mentre no gustose in autunno marmellate preparano di castagna gustose

marmellate in primavera di castagna sono impegnate (c’è anche una nelle

classiche ricetta nel pulizie libro). Come di stagione, ogni fiaba in

Come ogni fiaba anche questa ci

(c’è anche una vera ricetta nel libro).

vera

anche estate, questa come ci tutti offre noi, una si sua concedono morale.

offre una sua morale.

un po’ di vacanze (mare o montagna?),

mentre in autunno preparano

gustose marmellate di castagna

(c’è anche una vera ricetta nel libro).

Come ogni fiaba anche questa ci

offre una sua morale.

Roberto McCormick

Sono Simón Bolívar

Sette racconti

Fontana Edizioni

13×20

Roberto cm,

McCormick

64 pagine

Roberto CHF 15.– McCormick

Renzo Ghirlanda

Ordina i tuoi libri on-line su

a quelle Simón Bolívar verso la fine

www.fontanaedizioni.ch

chi racconta si chiede se le sue alte

Ordina Ordina aspirazioni i tuoi i non siano libri in fondo on-line simili su su

www.fontanaedizioni.ch

della sua vita.

La cascata delle sirene

Racconto

I libri in vetrina di Ticino Night&Day

Sono Sono Simón Simón Bolívar Bolívar

Sono Sette Simón racconti

Bolívar? è una raccolta di

sette racconti che illustrano accuratamente

Fontana Edizioni

vari aspetti della nostra vita

quotidiana. 13×20 cm, 64 pagine

Tutto parte da semplici

eventi CHF 15.–

concreti, come l’acquisto di

uno Swatch o l’osservazione è una raccolta improvvisa

racconti di un che professore illustrano riguardo accuratamente

a uno

Sono Simón Bolívar? è una raccolta di sette

di

sette racconti che illustrano accura-

vari dei aspetti suoi studenti, della nostra per vita poi quotidiana.

passare a

Tutto tamente parte vari da aspetti semplici della eventi nostra concreti, vita

considerazioni più ampie – come nel

come quotidiana. l’acquisto Tutto di uno parte Swatch da semplici o l’os-

caso del primo racconto, Orologi e il

servazione eventi concreti, improvvisa come di un l’acquisto professore di

riguardo tempo, dove a uno il narratore dei suoi studenti, racconta per

le

uno Swatch o l’osservazione improv-

poi sue passare riflessioni a sull’insonnia considerazioni e il più tempo. ampie

Un - narratore come nel più caso anziano, del primo forse raccon-

più

to, dei Orologi suoi studenti, e il tempo, per dove poi il passare narratore a

visa di un professore riguardo a uno

saggio, racconta e riflette su vari a-

racconta considerazioni le sue riflessioni più ampie sull’insonnia

– come nel

spetti della nostra esistenza quotidiana.

più Nel saggio, suo sforzo racconta di descrivere e riflette su

la

e caso il tempo. del primo Un narratore racconto, più Orologi anziano, e il

forse tempo, dove il narratore racconta le

vari serie aspetti di eventi della che nostra si verificano esistenza in quo-

una

sue riflessioni sull’insonnia e il tempo.

tidiana. circoscritta Nel suo comunità sforzo di di descrivere quartiere, la

serie Un narratore di eventi che più si anziano, verificano forse in una più

chi racconta si chiede se le sue alte

circoscritta saggio, racconta comunità e riflette di quartiere, su vari chi a-

aspirazioni

racconta si chiede non siano

se le in

sue fondo

alte aspira-

simili

spetti della nostra esistenza quotizioni

a quelle non di siano Simón in fondo Bolívar simili verso a quelle la fine

diana. Nel suo sforzo di descrivere

di

la

Simón della sua Bolívar vita. verso la fine della sua vita.

serie di eventi che si verificano in una

circoscritta comunità di quartiere,

Fontana Edizioni

14,8x21 cm, 140 pagine

Renzo Ghirlanda

CHF 18.–

La cascata delle sirene

Il

Racconto

terzo libro dell’autore viene definito

«racconto», ma non crediamo di sbagliare

Fontana se Edizioni

a questo termine sostituia-

Fontana Edizioni

14,8x21 cm, 140 pagine

mo 14,8x21

CHF quello cm,

18.–

di 140 «romanzo pagine

breve». Infatti

ha CHF tutte 18.–

le caratteristiche di questo

genere Il terzo libro letterario, dell’autore in particolare viene definito

un

Il «racconto», terzo libro ma dell’autore non crediamo viene di definito

interessante mix di fantasia e sbaglia-

verosimiglianza.

Fantasia nel racconto, nei

«racconto», re se a questo ma termine non sostituiamo crediamo di quello sbagliare

di «romanzo se a questo breve». Infatti termine ha tutte sostituiamo

quello di «romanzo breve». Infatti

curata in particolare descrizione un interessante dei luoghi mix dove di fan-

si

le ca-

fatti ratteristiche descritti, di verosimiglianza questo genere letterario,

nell’ac-

ha tasia

tutte

e verosimiglianza.

le caratteristiche Fantasia

di questo

svolgono le vicende e nella caratterizzazione

dei personaggi che animano

nel racconto,

nei letterario, fatti descritti, in particolare verosimiglianza un

genere interessante nell’accurata descrizione mix di fantasia dei luoghi e verosimiglianza.

Fantasia nel racconto, nei

un zazione mistero dei che personaggi aleggia che su una animano piccola

fatti descritti, verosimiglianza nell’ac-

comunità trama. Un’opera che si che è gelosamente gioca tutto su man-

un

dove

la

si trama.

svolgono Un’opera

le vicende che

e nella gioca

caratteriz-

tutto su

curata mistero descrizione che aleggia dei su una luoghi piccola dove comunità

che le si vicende è gelosamente e nella mantenuta caratteriz-

da sempre vive in una valle che ha sa-

si

tenuta discosta dai centri urbani che

svolgono

zazione discosta dai dei centri personaggi urbani che da animano sempre

puto

vive in mantenere

una valle che la sua

ha saputo forte identità.

la trama. Un’opera che gioca tutto mantenere

mistero la sua circonda forte identità. le origini Un mistero

di que-

su

Un

un mistero che aleggia su una piccola

sta circonda gente le e origini in molti di hanno questa tentato gente e in di

comunità molti hanno che tentato si è gelosamente di venirne a capo. mantenuta

discosta dai centri urbani che

venirne a capo.

da sempre vive in una valle che ha saputo

mantenere la sua forte identità.

Un mistero circonda le origini di questa

gente e in molti hanno tentato di

venirne a capo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!