09.10.2023 Views

Ticino by Night&Day 130

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni). Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali mirati anche nella Svizzera interna.

Una rivista bimestrale di 48, 64 o 80 pagine, che informa sugli avvenimenti culturali, sportivi, sugli eventi e gli
spettacoli, le manifestazioni e su come trascorrere il tempo libero nella Svizzera italiana (Ticino e Grigioni).
Ampio spazio viene dedicato a noti personaggi dello spettacolo, dello sport... e non solo; infatti, è anche presente
l’angolo del buongustaio e, non da ultimo, originali concorsi annuali. Stampata in Ticino in circa 15’000 copie, viene
distribuita gratuitamente nei locali pubblici nella Svizzera italiana, ma anche a Como, Varese e tramite dei canali
mirati anche nella Svizzera interna.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 | GASTRONOMIA

Guide Gault & Millau Suisse 2023

Assegnati 15 punti

al Ristorante La Brasera

La nuova Guide Gault

& Millau Suisse ha

assegnato 15 punti

al ristorante La Brasera

di San Vittore,

Grigioni di Paola e

Luigi Maiolo. Abbiamo

così deciso di

porre a Luigi Maiolo

alcune domande.

Cosa significa ricevere 15 punti gourmet

assegnati ai migliori ristoranti dalla

guida Gault & Millau?

È un’emozione indescrivibile. Va a valorizzare

il lavoro di tutto il team che tutti i

giorni ci mette passione e sacrifici.

Quali sono state le sue emozioni quando

le è stato comunicato?

È stata una bella notizia, seguita da un

brindisi con una buona bottilia. Sono momenti

che non si dimenticano. E già si pensa

a come far meglio per andare più su...

Quanto è importante un riconoscimento

di questo tipo a livello gastronomico?

A livello gastronomico dà molta visibilità

e fa capire che si sta facendo bene.

Per lei personalmente che valore ha

ricevere questo punteggio da cuochi

che non sono confrontati comunque

nella quotidianità in cucina?

Sono critici gastronomici, quindi anche

se non vivono la quotidianità in cucina

conoscono tutte le tecniche e le materie

prime che sono state usate, assaggiando

un piatto e quindi personalmente dò tanto

valore in quanto si tratta di seri professionisti.

La filosofia del vostro ristorante è quella

di rispettare le stagioni, proponendo

sempre piatti con prodotti stagionali

freschi e locali?

Questa scelta è semplice perché abbiamo

prodotti fantastici sul territorio da valorizzare

e solo seguendo la stagionalità si possono

proporre i migliori prodotti e in più

si aiutano anche le aziende del territorio.

L’autunno è tempo di selvaggina. Cosa

offre in questo periodo il vostro menu?

Il nostro menu autunnale vede come

protagonisti i funghi freschi, ma anche la

marmotta e il cervo; in assoluto la protagonista

è senza dubbio la sella di capriolo

alla Baden-Baden che viene tranciata

al tavolo e servita in due portate con due

salse e 11 contorni, tutti rigorosamente

fatti in casa.

Quale piatto suggerirebbe?

La scaloppa di Foiegras (foto a sinistra)e la

Sella di capriolo (sopra).

La nostra filosofia: rispettare le stagioni,

proponendo sempre piatti con prodotti freschi di stagione

e agevolare prodotti locali.

Via Mataldin 1 | 6534 San Vittore | +41 91 827 47 77 | www.ristorantelabrasera.ch

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!