26.10.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Ottobre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Louis<br />

Roederer<br />

COLLECTION 244<br />

Quarto capitolo della “nuova” saga del progetto con cui<br />

Louis Roederer ridefinisce gli orizzonti dell’identità e del<br />

futuro dello Champagne. Dopo gli antesignani Collection<br />

241 e 242, seguiti dalla conferma Collection 243, ora arriva<br />

il momento <strong>di</strong> Collection 244, dove la cifra che connota la<br />

release, <strong>di</strong>stinguendola dalle precedenti, in<strong>di</strong>ca il numero<br />

<strong>di</strong> assemblaggi svolti dalla Maison <strong>di</strong> Reims a far data dal<br />

1776, anno della sua fondazione. Siamo innanzi a “un multimillesimato<br />

buono come un vintage”, come lo ha definito<br />

il suo artefice, lo Chef de caves Jean-Baptiste Lécaillon.<br />

Realizzato creando il migliore assemblaggio possibile ogni<br />

anno, Collection 244 è capace <strong>di</strong> esprimere i <strong>di</strong>versi terroir<br />

della Champagne – Côte des Blancs, Montagne de Reims e<br />

Vallée de la Marne – e lo stile della vendemmia, per una bollicina<br />

che, prima <strong>di</strong> essere tale, è vino coinvolgente, avvolto<br />

da un finale materico e salino. Composto per la metà da uve<br />

d’annata provenienti da vigneti <strong>di</strong> proprietà e <strong>di</strong> vigneron<br />

partner, Collection 244 Louis Roederer enfatizza il carattere<br />

del millesimo: per quest’ultima release, l’annata 2019. Poi la<br />

ricerca della formula perfetta: per l’occasione, in<strong>di</strong>viduata in<br />

41% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 26% Meunier. Stu<strong>di</strong>ato<br />

equilibrio tra struttura e freschezza, Collection 244 si propone<br />

in bocca con un attacco piacevole e dalla texture invitante<br />

e ricca. La succosa contrazione <strong>di</strong> questo Champagne,<br />

che affianca una delicata consistenza, avvolge il palato subito<br />

alleggerito da una carezzevole effervescenza. Le note affumicate<br />

prendono poi il sopravvento per sostenere un finale<br />

ricco <strong>di</strong> sapore. Per una nuova conferma <strong>di</strong> uno Champagne<br />

che è bene avere sempre pronto in cantina.<br />

VITIGNI: 41% Chardonnay, 33% Pinot Noir e 26%<br />

Meunier<br />

AFFINAMENTO: almeno 3 anni<br />

FOOD PAIRING: con crostacei, piatti <strong>di</strong> mare e <strong>di</strong> terra<br />

DA BERE QUANDO: ogni occasione è buona, da oggi<br />

a qualche anno.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!