26.10.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Ottobre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL BELLO DELLO CHAMPAGNE<br />

Non c’è due senza tre. Così anche quest’anno torna l’attesissima<br />

nuova e<strong>di</strong>zione della nostra guida allo Champagne<br />

e alla Champagne. Sono passati due anni dal primo<br />

numero della nostra pubblicazione I <strong>Quaderni</strong> <strong>di</strong> <strong>WineCouture</strong>,<br />

che nel frattempo è cresciuta e ha saputo condurvi in <strong>di</strong>versi<br />

viaggi al cuore del vino, tra Italia e resto del mondo, cercando<br />

<strong>di</strong> non essere mai banale ma soprattutto provando a farsi capire<br />

proprio da tutti, esperti o neofiti che sfogliassero le sue pagine.<br />

Ora, un nuovo appuntamento con il mondo dello Champagne<br />

e la sua magia vi attende. Come detto, ormai una vera tra<strong>di</strong>zione,<br />

con gli scenari che per la bollicina francese più amata ad<br />

essere notevolmente mutati. Già, perché nella nuova<br />

era post Covid lo Champagne è stato ufficialmente<br />

“sdoganato”. La bollicina della festa è <strong>di</strong>ventata<br />

la passione <strong>di</strong> tanti e sempre più wine lover si<br />

gettano in profon<strong>di</strong>tà a scandagliare l’offerta <strong>di</strong><br />

questo universo che regala sfumature nel calice<br />

ogni volta sorprendenti. Lo Champagne non<br />

solo è amato, ma se ne parla e sono nate vere e proprie<br />

comunità per con<strong>di</strong>videre opinioni e, soprattutto,<br />

stappare bottiglie. Da un lato, la bellezza <strong>di</strong> confrontarsi con i<br />

nomi iconici della bollicina francese più nota, quelle Maison<br />

che hanno contribuito anche con l’immagine alla costruzione<br />

del mito nel corso dei secoli; dall’altro lato, la nouvelle vague<br />

del “piccolo è buono”, con i tanti Vigneron che sono assurti<br />

nell’Olimpo dello Champagne, grazie a una passione che si è<br />

tramutata in vere e proprie opere d’arte in bottiglia, ora sempre<br />

più ricercate. Oggi, come mai prima, c’è voglia <strong>di</strong> bere bene e <strong>di</strong><br />

farlo insieme. E quin<strong>di</strong>, c’è voglia <strong>di</strong> Champagne. Noi italiani lo<br />

abbiamo testimoniato alla perfezione lo scorso anno, facendo<br />

segnare un nuovo record per le importazioni da Reims e <strong>di</strong>ntorni<br />

nel Belpaese: 10,6 milioni <strong>di</strong> bottiglie. Questo <strong>2023</strong>, dopo<br />

il boom dei12 mesi scorsi, annuncia un ritorno a un andamento<br />

più misurato, che permetterà <strong>di</strong> recuperare dalla “frenesia” della<br />

rincorsa allo Champagne che ha caratterizzato il 2022. Meglio<br />

così: ricor<strong>di</strong>amoci, infatti, che alla bollicina più prestigiosa è<br />

necessario lasciare tempo per fare in modo che ci restituisca<br />

un’esperienza unica. Ora si potrà tornare a vedere nelle carte e<br />

sugli scaffali etichette con sboccature con qualche mese in più<br />

sulle spalle, come piace ai veri inten<strong>di</strong>tori.E parlando d’inten<strong>di</strong>tori,<br />

anche questa e<strong>di</strong>zione de I <strong>Quaderni</strong> <strong>di</strong> <strong>WineCouture</strong><br />

de<strong>di</strong>cata allo Champagne è introdotta e supportata dal quantomai<br />

prezioso contributo <strong>di</strong> Andrea Silvello e Francesca<br />

Mortaro, nostri fidati collaboratori, che con grande<br />

passione e competenza gestiscono e sviluppano la<br />

community <strong>di</strong> TopChampagne, vale a <strong>di</strong>re la piattaforma<br />

numero uno in Italia de<strong>di</strong>cata alle bollicine<br />

francesi per eccellenza. Ma altrettanto prezioso<br />

è, in questo numero come nei precedenti, il<br />

supporto <strong>di</strong> Vinarius. L’associazione delle enoteche<br />

italiane - un centinaio <strong>di</strong> locali sul territorio nazionale e<br />

una decina in tutto il mondo - è costantemente impegnata nella<br />

promozione della cultura del bere bene in tutte le sfaccettature<br />

- nostrane, d’Oltralpe e anche oltre - che animano il mondo<br />

enoico. Proprio gli uomini e le donne impegnati in prima fila<br />

nella promozione del vino sapranno orientarvi nel vasto oceano<br />

dell’offerta che colora i loro negozi e offrirvi la garanzia della<br />

migliore scelta in base alle vostre esigenze. Ma per compiere un<br />

primo passo nell’affascinante universo dello Champagne, non<br />

vi resta che girare pagina e addentrarvi nei nostri utili consigli e<br />

in una selezione capace <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare davvero ogni palato. Poi,<br />

in alto i calci. O meglio <strong>di</strong>re, data l’occasione: Santé!<br />

Photo Copertina: amy-shamblen-unsplash<br />

I QUADERNI DI WINECOUTURE<br />

Anno 2 - N. 3 - <strong>Ottobre</strong> <strong>2023</strong><br />

Realizzazione in collaborazione con<br />

Vinarius<br />

L’Associazione delle Enoteche Italiane<br />

E<strong>di</strong>tore: Nelson Srl<br />

Viale Murillo, 3 - 20149 Milano - Tel. 02.84076127<br />

info@nelsonsrl.com - www.nelsonsrl.com<br />

Tipografia - La Terra Promessa Società Cooperativa Sociale<br />

Onlus - Via Enrico Fermi, 26 - 28100 Novara<br />

Art <strong>di</strong>rection Inventium s.r.l.<br />

I QUADERNI DI WINECOUTURE<br />

Perio<strong>di</strong>co Trimestrale<br />

Prezzo una copia 2,00 Euro<br />

Registrazione al Tribunale <strong>di</strong> Milano<br />

n. 4 del 18 Gennaio 2022<br />

Nelson Srl - Iscrizione ROC n° 33940<br />

del 5 Febbraio 2020<br />

Direttore responsabile Riccardo Colletti<br />

Direttore e<strong>di</strong>toriale Luca Figini<br />

Coor<strong>di</strong>namento Matteo Borré<br />

Marketing & Operations Roberta Rancati<br />

Contributor: Andrea Silvello e Francesca Mortaro<br />

L’e<strong>di</strong>tore garantisce la massima<br />

riservatezza dei dati personali in<br />

suo possesso. Tali dati saranno utilizzati<br />

per la gestione degli abbonamenti e per<br />

l’invio <strong>di</strong> informazioni commerciali.<br />

In base all’art. 13 della Legge n° 196/2003, i<br />

dati potranno essere rettificati o cancellati<br />

in qualsiasi momento scrivendo a:<br />

Nelson Srl<br />

Responsabile dati<br />

Riccardo Colletti<br />

Viale Murillo, 3<br />

20149 Milano<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!