26.11.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Novembre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Serena<br />

Wines 1881<br />

CHAMPAGNE DE VILMONT BRUT<br />

GRANDE RÉSERVE PREMIER CRU<br />

La bollicina francese più pregiata ma dal volto italiano:<br />

è l’elegante Champagne De Vilmont. Oggi tra i brand <strong>di</strong><br />

punta <strong>di</strong> Serena Wines 1881, è marchio che parla dell’Aoc<br />

Rilly la Montagne, dove a essere storicamente prodotto è lo<br />

Champagne che celebra il nobile marchese <strong>di</strong> San Crevés,<br />

François Alphonse Donatien De Vilmont, vissuto a fine<br />

1700. La leggenda narra che l’ufficiale, dopo un’importante<br />

vittoria militare contro le armate austro-prussiane,<br />

festeggiò sul campo <strong>di</strong> battaglia <strong>di</strong> Valmy sciabolando una<br />

bottiglia <strong>di</strong> Champagne. Con il medesimo spirito, oggi la<br />

famiglia Serena dà vita a cuvée e millesimati <strong>di</strong> alta qualità<br />

a poca <strong>di</strong>stanza da Reims con le uve provenienti dalla zona<br />

Premier Cru Aoc Rilly La Montagne. Un’area collinare con<br />

esposizione delle vigne prevalentemente a Sud, accarezzata<br />

da un clima che favorisce una maturazione lenta degli acini,<br />

che insieme al suolo regalano i tratti <strong>di</strong> freschezza e vivacità.<br />

Fiore all’occhiello della gamma De Vilmont è il Brut Grande<br />

Réserve Premier Cru. La sua elegante complessità inizia<br />

dalla composizione: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir e<br />

25% Meunier. I profumi, la freschezza, la verticalità e la buona<br />

struttura sono raggiunti dopo il periodo minimo <strong>di</strong> 36<br />

mesi sui lieviti. Bollicina che si <strong>di</strong>stingue per il perlage fine<br />

e vivace e il bouquet armonico e complesso, risulta delicata,<br />

ben strutturata, in un giusto intreccio tra aci<strong>di</strong>tà e morbidezza,<br />

lasciando una sensazione finale rotonda, equilibrata e<br />

fine. Uno Champagne perfetto sia in aperitivo sia con antipasti,<br />

come crostini <strong>di</strong> pâté al fegato o tartare <strong>di</strong> salmone, e<br />

con formaggi, ma anche abbinato a portate principali, come<br />

ravioli <strong>di</strong> ricotta, piatti elaborati <strong>di</strong> pesce, fino a carni come<br />

petto d’anatra o filetto <strong>di</strong> vitello.<br />

VITIGNI: 50% Chardonnay, 25% Pinot Noir, 25% Meunier<br />

FOOD PAIRING: perfetto in aperitivo e con antipasti o<br />

formaggi, spazia tra piatti elaborati <strong>di</strong> pesce e carne<br />

DA BERE QUANDO: nei giorni <strong>di</strong> festa<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!