26.11.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Novembre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Masottina<br />

R.D.O. LEVANTE<br />

EXTRA DRY 2022<br />

La storia <strong>di</strong> Masottina corre in parallelo a quella del<br />

grande racconto del Conegliano Valdobbiadene Prosecco<br />

Superiore Docg. Sui suoi declivi più ripi<strong>di</strong> e vocati,<br />

massima espressione della tipicità del territorio, le Rive,<br />

la cantina ha trovato il coronamento <strong>di</strong> un percorso<br />

produttivo legato alla terra e al vigneto, valorizzando le<br />

peculiarità <strong>di</strong> Ogliano. È nato così un vino simbolo della<br />

storia d’amore tra Masottina e questo “Grand Cru”, <strong>di</strong> cui<br />

Adriano Dal Bianco ha intuito, cogliendole e interpretandole,<br />

le specificità. R.D.O. Levante Conegliano Valdobbiadene<br />

Prosecco Superiore Docg Rive <strong>di</strong> Ogliano<br />

Extra Dry 2022 è single vineyard da viti <strong>di</strong> oltre 60 anni.<br />

Bollicina riconosciuta per la sua potenza aromatica <strong>di</strong><br />

frutta e mineralità, si <strong>di</strong>stingue per il sorso vivo, salino e<br />

ben strutturato. Per un Conegliano Valdobbiadene realmente<br />

Superiore, che nel 2021 è entrato, primo Rive nella<br />

storia, nella Top 100 dei migliori vini al mondo per Wine<br />

Spectator. Lo ha fatto con l’annata 2019, mettendo in risalto<br />

il suo potenziale in termini <strong>di</strong> capacità d’invecchiamento<br />

e sfatando il mito del Prosecco come vino da bere<br />

entro l’anno. Tanto che oggi un progetto de<strong>di</strong>cato, “Il<br />

valore del tempo Masottina”, esplora proprio la longevità<br />

e il profilo sempre più gastronomico che va ad assumere<br />

col passare degli anni R.D.O. Levante, che si trasforma<br />

così nel perfetto abbinamento per i piatti <strong>di</strong> un’alta ristorazione<br />

che, ultimo è il caso del Ristorante Camponeschi<br />

a Roma, lo esalta con raffinate creazioni de<strong>di</strong>cate come il<br />

Baccalà con uvetta e pinoli.<br />

VITIGNI: 100% Glera<br />

FOOD PAIRING: Baccalà con uvetta e pinoli<br />

DA BERE QUANDO: Conegliano Valdobbiadene Docg<br />

da Top 100 per le gran<strong>di</strong> occasioni<br />

14<br />

Photo: Roberto Magnanini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!