26.11.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Novembre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Canevel<br />

VALDOBBIADENE PROSECCO<br />

SUPERIORE DOCG IL MILLESIMATO<br />

2022 EXTRA DRY<br />

Produrre bollicine <strong>di</strong> eccellenza in Valdobbiadene, fortemente<br />

identitarie, la più alta espressione delle vocate<br />

colline patrimonio Unesco dal 2019: questa la mission, fin<br />

dalla fondazione nel 1979 ad opera <strong>di</strong> Mario Caramel, <strong>di</strong><br />

Canevel. Un nome che è <strong>di</strong> per sé richiamo alla forte appartenenza<br />

al territorio della provincia <strong>di</strong> Treviso <strong>di</strong> questa<br />

realtà ra<strong>di</strong>cata nella zona storica del Prosecco Superiore.<br />

“Canevel”, infatti, nel <strong>di</strong>aletto locale significa “piccola cantina”,<br />

l’angolo dove i vini migliori, coi loro segreti e le antiche<br />

tra<strong>di</strong>zioni, sono custo<strong>di</strong>ti e conservati gelosamente. E non<br />

v’è nome che meglio si potrebbe adattare a un’azienda<br />

vitivinicola, dal 2016 parte della galassia <strong>di</strong> eccellenza del<br />

Gruppo Masi, che il proprio peculiare stile ha trasformato in<br />

un protocollo, denominato Setàge. Già, perché l’identità e<br />

l’unicità degli spumanti Canevel è offerta da bollicine sottili<br />

ed eleganti come la seta, perlage fine e gradevole che delinea<br />

una sofficità e cremosità uniche, risultato delle scelte compiute<br />

in vigna e cantina. Ne è un esempio il Valdobbiadene<br />

Prosecco Superiore Docg Il Millesimato 2022 Extra Dry, il<br />

capostipite tra i millesimati in Valdobbiadene, nel 1989. Da<br />

allora, le migliori uve dell’azienda vengono selezionate per<br />

produrre questo spumante che si <strong>di</strong>stingue per sapi<strong>di</strong>tà ed<br />

eleganza, connotandosi al palato con le sue note <strong>di</strong> mela, pesca<br />

e frutti tropicali. 100% Glera, si presenta nel calice con<br />

una spuma abbondante e il perlage fine. In bocca è armonioso,<br />

<strong>di</strong> struttura, caratterizzato da spiccati aromi fruttati e<br />

un gusto <strong>di</strong> ottima persistenza. Per una bollicina che risulta<br />

ideale in aperitivo, oltre che ottima compagna <strong>di</strong> antipasti <strong>di</strong><br />

pesce, come insalata <strong>di</strong> polpo e patate, alici marinate e primi<br />

piatti come gli spaghetti allo scoglio.<br />

VITIGNI: 100% Glera<br />

FOOD PAIRING: a tutto pasto, pre<strong>di</strong>lige portate <strong>di</strong> pesce<br />

DA BERE QUANDO: ogni occasione è quella giusta<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!