26.11.2023 Views

I Quaderni di WineCouture Novembre / 2023

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

I Quaderni di WineCouture sono monografie, disponibili gratuitamente al pubblico nel loro formato cartaceo presso le enoteche dell'associazione Vinarius, dedicate a una tipologia specifica, a un particolare momento di consumo o a un’area di produzione, che si pone l’obiettivo di fornire ai consumatori una “guida all’acquisto” e alla conoscenza delle etichette disponibili sul mercato, mediante il racconto delle stesse e delle cantine che le producono.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tenuta<br />

<strong>di</strong> Caseo<br />

470 PINOT NERO METODO CLASSICO<br />

VINO SPUMANTE DI QUALITÀ<br />

La prima bolla non si scorda mai. Soprattutto se sei una<br />

famiglia abituata a fare gran<strong>di</strong> vini rossi da 120 anni. È così<br />

che sono nate le bollicine firmate Tenuta <strong>di</strong> Caseo, quando il<br />

progetto Tommasi Family Estates ha raggiunto i vocati pen<strong>di</strong>i<br />

dell’alta Valle Versa in Oltrepò Pavese, dando forma a degli<br />

spumanti Metodo Classico che con il loro spirito giovane e<br />

versatile mirano ad esprimere l’essenza pura del Pinot Nero.<br />

Parliamo <strong>di</strong> una tra le più nobili proprietà <strong>di</strong> questo angolo <strong>di</strong><br />

Lombar<strong>di</strong>a: 90 ettari vitati su 120 complessivi e un mosaico<br />

<strong>di</strong> vigna e boschi vergini risalente al 1200. Nella patria del<br />

Pinot Nero e del Metodo Classico, a venire selezionati per<br />

dare forma alle bollicine Tenuta <strong>di</strong> Caseo sono stati i vigneti<br />

più alti della tenuta, tra i più alti della zona. È qui che nasce<br />

sua altezza, la bolla, perfetta dall’aperitivo ad un grande<br />

incontro gastronomico. Come nel caso del 470 Pinot Nero<br />

Tenuta <strong>di</strong> Caseo: secco e intrigante, dalla spuma fitta e<br />

fine, le bolle sottili e continue, il profumo fresco come una<br />

boccata d’aria. Un Metodo Classico che, come racconta il<br />

nome, punta in alto. Uno spumante dalla struttura ricercata,<br />

che al palato si <strong>di</strong>stingue per la pregiata persistenza aromatica<br />

caratterizzata da gradevole aci<strong>di</strong>tà e piacevole mineralità. Il<br />

frutto <strong>di</strong> una profonda conoscenza del terroir dell’Oltrepò<br />

Pavese che si miscela con la cura e la de<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> una<br />

paziente attesa per 36 mesi sui lieviti. Ottimo come aperitivo,<br />

per la bella stagione <strong>di</strong>venta protagonista assoluto legandosi<br />

idealmente a risotti e grigliate <strong>di</strong> carne bianca e pesce. Ma<br />

per la sua struttura e la spiccata aci<strong>di</strong>tà, il 470 Pinot Nero <strong>di</strong><br />

Tenuta <strong>di</strong> Caseo è innanzitutto un eccezionale accordo con<br />

ogni tipo <strong>di</strong> frittura. In sostanza, non c’è tappo che tenga:<br />

ogni occasione è quella buona.<br />

VITIGNI: 100% Pinot Nero<br />

FOOD PAIRING: eccezionale con ogni tipo <strong>di</strong> frittura<br />

DA BERE QUANDO: il passe-partout ideale per ogni<br />

occasione, dal pranzo <strong>di</strong> Natale alla bella stagione<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!