03.04.2013 Views

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

malefici, secondo il punto di vista da cui si guarda. Da una parte<br />

il titano, privato di quell’occhio che gli permetteva di vedere<br />

solo il male, riuscì a percepire anche il bene… Dall’altro lato,<br />

avendo perso la vista durante un sogno, il gigante fu ancora in<br />

grado di guardare, ma solo attraverso le ciclopiche fotografie del<br />

sonno. Insomma, poté anche scorgere il bene, ma unicamente<br />

tramite i sogni!> <br />

La mamma tossì, si schiarì la voce e procedette nei dedali della<br />

narrazione: <br />

Intervenne la signora con il foulard: Il ragazzo col<br />

berretto da basket si permise d’intromettersi: La mamma allargò le braccia: Un signore con la coppola volle<br />

dire la propria: Ma un altro<br />

incredulo omuncolo con i baffi grigi insinuò: Iniziò tra i passeggeri, persino tra quelli che erano appena saliti<br />

sul tram, una gara per cogliere una fine della favola che piacesse<br />

di più al bambino. Il vegliardo con la coppola borbottò:<br />

Quando giunsero verso il capolinea,<br />

l’anziano con la coppola enunciò la sua versione dell’ultimo<br />

racconto del gigante cieco: Il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!