03.04.2013 Views

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

LAPSUS DI LUPUS IN FABULA - I sognatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pratiche come lavarsi i denti, farsi la barba o mettersi le dita nel<br />

naso.<br />

Il maniero della nostra favola aveva un’apparenza ingannevole,<br />

quasi quanto quella del mago Atlante. La rocca sembrava<br />

d’oro e d’argento. Sembrava: in effetti era avvolta da fogli di<br />

carta, perché tutto parte dalla carta, anche i castelli di queste<br />

favole. Si trattava però di carta speciale, particolarmente colorata<br />

e rilucente; quei fogli argentati e dorati celavano mura color<br />

ebano e torri color avorio… Ma non bisogna mai fermarsi<br />

alle apparenze. Tra i bastioni di quel che non era ebano ma cacao,<br />

e le bertesche di quel che non era avorio ma cioccolato<br />

bianco, risuonarono le trombe che annunciavano solennemente<br />

l’arrivo del re nella grande sala del castello.<br />

Sulla scena apparve il monarca, sontuoso, maestoso, con lungo<br />

mantello, passo marziale, forse addirittura reale. Teneva in<br />

mano scettro e corona e si accingeva a suggellare con la propria<br />

penna un trattato di pace con un potente reame vicino.<br />

Quando si sedette sul trono, il ciambellano si rese conto di un<br />

insormontabile dilemma. Come liberare la real mano necessaria<br />

alla firma del trattato? Rimettendosi la corona in capo? Ma il re<br />

in questione non aveva testa. Affidando per un istante la corona<br />

alle mani del ciambellano o del principino? Ma il trattato, per<br />

essere valido, doveva essere segnato da un re incoronato, dotato<br />

cioè di corona. Che razza di re è un sovrano incapace di tenere<br />

una corona? Rimasero tutti imbarazzati, impietriti in un gelido<br />

silenzio. Tranne Arlecchino, il giullare, che rideva: <br />

Del resto la funzione del buffone era quella di darsi al riso. Intanto<br />

la pace con il potente regno vicino non ebbe seguito.<br />

Il giorno seguente il re convocò Arlecchino. Il giullare capì subito<br />

che avrebbe subìto una bella lavata di capo. Nella sala del<br />

trono era stato convocato un omone a torso nudo, con un cappuccio<br />

nero, che affilava un’enorme scure. Che fosse il boia? Il<br />

sovrano indicò il buffone con lo scettro e lo incaricò di partire<br />

da quel castello per andare a cercare la preziosa testa reale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!