06.04.2013 Views

Emilio Pistilli, La Rocca Janula di Cassino attraverso - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, La Rocca Janula di Cassino attraverso - Studi Cassinati

Emilio Pistilli, La Rocca Janula di Cassino attraverso - Studi Cassinati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

96<br />

<strong>La</strong> rOCCa JanU<strong>La</strong><br />

<strong>di</strong><br />

CaSSinO<br />

dero prova <strong>di</strong> grande valore, <strong>di</strong>sputando il terreno ad<br />

un esercito eminentemente più numeroso, ma in fine<br />

dovettero cedere, e <strong>La</strong><strong>di</strong>slao, in<strong>di</strong>etreggiando, riparava<br />

in San Germano dove aveva lasciato rinforzi <strong>di</strong> truppe<br />

nel Monastero <strong>di</strong> S. Benedetto – imprigionandone<br />

l’abate enrico – nella rocca <strong>Janula</strong> e negli altri castelli.<br />

ivi egli riunì le sue schiere e le rior<strong>di</strong>nò per muovere<br />

ancora all’assalto <strong>di</strong> roma, quando, insperatamente,<br />

l’angioino, incapace <strong>di</strong> cogliere il frutto della<br />

vittoria, se ne ritornava nella sua Provenza.<br />

Facilmente riconquistata roma <strong>La</strong><strong>di</strong>slao s’inoltrava<br />

verso Perugia coll’intenzione <strong>di</strong> riunire tutta l’italia,<br />

sfibrata in Signorie, Comuni e repubbliche; ma<br />

una congiura silenziosamente or<strong>di</strong>ta – secondo quello<br />

che da alcuni storici si affermò –, <strong>di</strong>ede nelle mani della<br />

figliuola del me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>slao – una bella perugina<br />

<strong>di</strong> cui egli si era invaghito – il veleno che lo trasse<br />

alla tomba 1414, se pure non morì <strong>di</strong> sifilide, come<br />

gli storici più moderni ritengono, in napoli, ove era<br />

stato trasportato, ed ove fu sepolto nella Chiesa <strong>di</strong> S.<br />

Giovanni a Carbonara, che <strong>La</strong><strong>di</strong>slao stesso aveva fatta<br />

e<strong>di</strong>ficare.<br />

<strong>Rocca</strong> <strong>Janula</strong> è<br />

affidata dalla Regina<br />

Giovanna II ad<br />

Antonio Carafa<br />

restando nel dominio<br />

dell’Aba<strong>di</strong>a.<br />

Nel 1418 Abate Pirro<br />

vi apporta restauri.<br />

***<br />

Giovanna ii sorella <strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>slao e vedova del duca<br />

Guglielmo d’austria fu proclamata regina, alla morte<br />

<strong>di</strong> <strong>La</strong><strong>di</strong>slao. a lei ricorsero i monaci <strong>di</strong> Monte <strong>Cassino</strong><br />

per riavere i privilegi tolti da <strong>La</strong><strong>di</strong>slao ad essa.<br />

eletto abate Pirro tomacelli da napoli – 1415 – emanò<br />

un bando per il quale tutte le terre cassinesi dovevano<br />

tornare sotto la signoria dell’abate e lui riverire<br />

padrone, quale era stato per lo innanzi, pena il regio<br />

sdegno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!