19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'impiego degli <strong>in</strong>dicatori antropometrici della stato nutrizional e _<br />

cia potrebbe essere preso per una crescita anonnale, quando <strong>in</strong>vece si tratta<br />

soltanto di un uso <strong>in</strong>appropriato delle curve di crescita.)<br />

3. "Le procedure di campionamento dovrebbe essere chiare e riproducib<strong>il</strong> i".<br />

4. "Le misuraziol1i dovrebbero essere e fTettuate con attcnzione da operatori esperti<br />

nelle r<strong>il</strong>evazioni antropometriche, con strumenti testati e sonoposti a calibrazione<br />

periodica". (Si dovrebbero <strong>in</strong>oltre specificare accuratezza, precisione<br />

e variab<strong>il</strong>ita <strong>in</strong>ter-operatore nonche chiarire se si so no irnpiegate procedure<br />

d'elim<strong>in</strong>azionc di dati "spuri".)<br />

5. " Le misurazioni e tTettuate sui campione dovrebbero <strong>in</strong>cludere tutte Ie variab<strong>il</strong>i<br />

antropometriche che saranno impiegate per la valutazione della state nutri<br />

zionale" (Cia evita <strong>in</strong>congruenze dovutc all'impiego di differenti valori di riferimento<br />

per di ffe renti variab<strong>il</strong>i.)<br />

6. "I dati dai quali sono stati ottenuti i grafi ci e Ie tabelle di riferimento dovrebbero<br />

essere disponib<strong>il</strong> i per chiunque voglia uti lizzarli, e Ie procedure ut<strong>il</strong>izzate<br />

per 10 smooth<strong>in</strong>g delle curve e Ia preparazione delle tabelle dovrebbero essere<br />

chiaramente descritte e documentate".<br />

E importante che <strong>il</strong> c1<strong>in</strong>ico conosca questi criteri per poter giudicare dell'opportunita<br />

0 meno di adottare una serie di valori come standard capaci di <strong>in</strong>fluenzare<br />

la sua condotta. Con cia si dovrebbe poter evitare <strong>il</strong> quadro tmcciato da un 'autorita<br />

del settore:<br />

"Sfortunatamente, molti ricercatori hanno promosso i dati otten uti dai lora<br />

campioni come valori di riferimento, ovvero dati che possono essere ut<strong>il</strong>izzati per<br />

stab<strong>il</strong>ire 10 stato nutrizionale di una popolazione. Allo stesso modo, altri ricercatori<br />

hanno impiegato <strong>in</strong> maniera acritica questi campioni come riferimento nei lora<br />

lavori , trattandoli come se fossero ef{etlivamellte dati di riferimento. Can cia<br />

non si vuole affermare che non si devono fare paragoni tra campioni, perche <strong>il</strong><br />

confronto e la base della ricerca scientifica. Comunque, e importante sottol<strong>in</strong>eare<br />

che I110lti dei campioni riportati <strong>in</strong> letteratura non sono adeguati per I' impiego<br />

come dati di riferimento" ( 1) (si noti I' evitamento del term<strong>in</strong>e standard).<br />

A questa punto, e necessaria porsi un altro problema: <strong>in</strong> assenza di valori di<br />

ri ferimento nazionali, e corretto ut<strong>il</strong>izzare valori di a/Ire nazioni ?<br />

Questa e un problema particolannente senti to <strong>in</strong> halia, dal momento che <strong>il</strong> nostro<br />

Paese e ancora sprovvisto di standard nazionali (cia non toglie che esistallo va­<br />

Iori di riferimento applicab<strong>il</strong>i a Iivello regionale). 11 problema e ancora p<strong>il</strong>i sentito<br />

nei Paesi <strong>in</strong> via di sv<strong>il</strong>uppo, che non possiedono Ie risorse economiche necessarie<br />

per la produzione degli standard antropometrici ( I). Dovrebbero esservi pochi<br />

dubbi sui fatto che uno standard debba esserc popolazione-spec ifico: solo <strong>in</strong><br />

questa modo, <strong>in</strong>falti, gli operatori sanitari avrebbero la certezza di attuare misure<br />

preventive e terapeutiche popolaziolle-specijiche. Ciononostante, uno standard<br />

<strong>il</strong>ltemazionale consente un confronto altrimenti impossib<strong>il</strong>e tra di fferenti reaita<br />

nazionali e potre bbe essere giusli fi cato per a/cl<strong>il</strong>le variab<strong>il</strong>i antTopometriche (1 ).<br />

"Nei Paesi avanzati, ad esempio, la variab<strong>il</strong>ita <strong>in</strong>leretnica della statura e <strong>il</strong>lferiore<br />

a quella <strong>in</strong>traetnica correlata allo status socio-economico (8). Pertanto, <strong>in</strong> questi Pae-<br />

VI<br />

-125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!