19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VI<br />

-126<br />

_ Manuale di valutazione antropometrica della stato nutrizionale<br />

si, appare ragionevole costruire curve di crescita che rappresent<strong>in</strong>o <strong>il</strong> potenziale di<br />

crescita di lutti i bamb<strong>in</strong>i. Cii> potrebbe sorprendere quanti ritengallo che I 'ampia<br />

distribuzione dei valori di peso e statura raggiunti da una popolazionc ben nutrita<br />

sia <strong>il</strong> risultato di differcnzc genetic he. In realta, la differcnza attribuib<strong>il</strong>e alia<br />

genetica per quanta attiene ai valori medi de lla statura e alia sua distribuzione attoma<br />

alia media e m<strong>in</strong>ima. Uno standard universale de lle distribuzioni dell'altezza<br />

nei bamb<strong>in</strong>i piu giovani potrebbe pertanto essere giustificato, rna esso deve derivare<br />

da una popolazionc che ha raggiunto <strong>il</strong> suo massimo pOlel1ziale. Per questa<br />

ragiolle, <strong>il</strong> motivo pr<strong>in</strong>cipale che ha guidato alia scelta dello standard attuale WHO<br />

per <strong>il</strong> peso e la statura e stato la provenienza da una popolazione ben nutrita (6, 9,<br />

10)" (I I, p. 29)'. Si pui> certamente obieltare all ' impiego degli standard NCHS /<br />

WHO per la diagnosi de lla malnutrizione per difetto nei Paesi <strong>in</strong> via di sv<strong>il</strong>uppo:<br />

essi comporteranno senz'altro una sovrastima dei casi di malnutrizionejimzionalmente<br />

r<strong>il</strong>evantc. Come osscrva Camcron (4), un bamb<strong>in</strong>o africano con <strong>il</strong> peso<br />

al 5° percent<strong>il</strong>e dello standard NCHS / WHO potrebbe 11011 presentare alcun problema<br />

di tipo medico e conservare una buona funzionali ta corporeaJ. In queste<br />

condizioni, uno standard <strong>in</strong>ternazionale puo comUl1que essere ut<strong>il</strong>e per effettuare<br />

una descriziolle del problema e <strong>il</strong> confronto con reaita diverse (I).<br />

II consiglio dell'Orgallizzazione Mondiale della Sanita e quello d'impiegare i<br />

valori di riferimento NCHS (e pertanto "ribattezzati" NCHS / WHO) quando non<br />

siano disponib<strong>il</strong>i valori di riferimento nazionali (9). Cii> non dovrebbe porre particolari<br />

problemi nell'adulto ma si scontra con la tradizione di valutare I'accrescimento<br />

del bamb<strong>in</strong>o italiano con gli standard di Tanner (I 3- 15). I pr<strong>in</strong>cipali vantaggi<br />

degli standard NCHS / WHO rispctto a quelli di Tanner sono: I) maggiore<br />

numerosita campionaria, <strong>in</strong> accordo con Ie raccomandazioni di Waterlow, 2) disponib<strong>il</strong>ita<br />

di un maggior numero di variabiti antropometriche e, 3) dimostrata<br />

predittivita nei confronti di variab<strong>il</strong>i d'<strong>in</strong>teresse c1<strong>in</strong>ico (es. colesterolemia e pressione<br />

arteriosa). Non <strong>in</strong>tendiamo schierarci a favore degli standard NCHS / WHO<br />

contro quelli di Tanner: it nostro obiettivo e unicamente quello di rendere sufficientemente<br />

chiara la posizione della WHO relativamente a questo problema.<br />

La creazione di standard naziolJali, cosa clze e gia stata jatla daUa maggioranza<br />

dei paes; Europei, rappreselllerebbe I 'unica so/uzione eJJettiva del proble­<br />

ma.<br />

Un <strong>in</strong>dicatore antropometrico puo cssere ut<strong>il</strong>izzato come talc 0 all'<strong>in</strong>temo di<br />

equazioni predittive della composizione corporca (es. predizione della FM dallc<br />

pliche), del b<strong>il</strong>ancio energetico (es. predizione di BEE da BW) e della funziona-<br />

2 Corsivi nostri.<br />

l Questa sovrastima potrebbe esserc ultcrionncntc accentuata dall'aumento dei casi di sovrappeso<br />

<strong>in</strong> corso nei Pa es i "avanzati". Chc cia costituisca un prob lema c ri vclato anchc da un a<br />

prcoccupazione esistentc <strong>in</strong> seno a quest; ultimi, ovvero se non convcnga ricorrcrc a valori di<br />

riferimento raccolli prima dcll'attualc cpidcm ia di sovrappcso ( 12).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!