19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2.5 Plica pettorale<br />

Gli <strong>in</strong>dicatori antropometrid della state nutrizionale _<br />

3.2.5.1 SIGNIFICATO<br />

La plica pettorale (PSF, pectoral sk<strong>in</strong> fold) e un <strong>in</strong>dicatore dei depositi adiposi<br />

sottocutanei della regione anteriore del torace. Essa figura <strong>in</strong> qualche equazione<br />

predittiva della FM ma e oggi me no ut<strong>il</strong>i zzata che <strong>in</strong> passato.<br />

3.2.5.2 MISURAZIONE<br />

II soggetto e <strong>in</strong> posizione eretta, con Ie braccia r<strong>il</strong>assate ai lati del tronco. L'operatore<br />

solleva una plica sulla l<strong>in</strong>ea ascellare anteriore avendo cura che <strong>il</strong> suo asse<br />

longitud<strong>in</strong>ale sia all<strong>in</strong>eato col capczzolo. La proccdura di misurazionc e la stessa<br />

<strong>in</strong> entrambi i sessi e consente alia donna di mantenere <strong>il</strong> reggiseno (Fig. 3.10).<br />

Figura 3.10<br />

Misurazione della plica pettorale<br />

III<br />

-59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!