19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

III<br />

-74<br />

_ Manuale di valuta zione antropometrica della state nutrizionale<br />

3.3 Circonferenze<br />

3.3.1 Sigl/ijicato (gel/era/e)<br />

Le circonferenze sono <strong>in</strong>dicatori delle dimensioni trasversali dei segmenti corporei.<br />

Esse possono essere ut<strong>il</strong>izzate:<br />

I. come <strong>in</strong>dicatori della distTibuzione del tessuto adiposo sottocutaneo,<br />

2. per <strong>il</strong> calcolo delle aree muscolo-adipose (e della circonferenza muscolare<br />

degJi arti),<br />

3. come <strong>in</strong>dicatori del rischia di malattia,<br />

4. per la predizione della FM .<br />

3.3.2 Misllraziol/e (gel/era/e)<br />

Le circonferenze vengono misurate con un metro flessibi le e anelastico. II sistema<br />

di misurazione impressa sui metro dovrebbe avere uno spessore di almena<br />

0.7 em. Nel caso si ut<strong>il</strong>izzi un metro retratt<strong>il</strong>e, ci si deve accertare che <strong>il</strong> meccanismo<br />

di retrazione non <strong>in</strong>terferisca con la misurazione. La procedura generale di misurazione<br />

delle circonferenze per un opcratore destrimane e 1a seguente (32):<br />

1. identijicaziolle del s<strong>il</strong>o di misliraziolle: <strong>il</strong> sito deve esscre contrassegnato quando<br />

si vogliano misurare la circonferenza c la plica corrispondentc per calcolare<br />

Ie aree muscolo-adipose 0 la circonferenza muscolare di un arto.<br />

2. applicaziol1e del metro: I'estremita "zero" del metro e retta dalla mana s<strong>in</strong>istra<br />

mentre I'estremita di lettura e controllata dalla mana destra. Con la sola eccezione<br />

del capo, <strong>il</strong> metro nOll deve produrre compressione dei tessuti mo lli.<br />

3. leltura del/a mistlra: la lettura viene approssimata a 0.1 cm.<br />

Tabella 3.5 Le pr<strong>in</strong>cipali circonferenze (32)<br />

Testa e collo<br />

Tronco<br />

Arto superiore<br />

Arto <strong>in</strong>feriore<br />

Testa<br />

Colla<br />

Spalle<br />

Torace<br />

Vita<br />

Addome<br />

Fianchi<br />

Braccio<br />

Avambraccio<br />

Polso<br />

Prossimale coscia<br />

Mediana coscia<br />

Distale coscia<br />

Polpaccio<br />

Caviglia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!