19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

III<br />

-72<br />

_ Manuale di valutazione antropometrica della state nutrizionale<br />

3.2.14 Quali pliclre misurare ?<br />

Le pliche sono <strong>in</strong>dicatori locali di adiposita. Ciascun plica offre una misllra<br />

del tessuto adiposo sottocutanco <strong>in</strong> un punta specifieD del corpo. Ci6 che generalmente<br />

<strong>in</strong>teressa it medico non e pero it sito <strong>in</strong> 5e, rna la sua associazione col rischia<br />

di malattia. II criteria che presiede alia misurazione di una plica e <strong>in</strong>fatti tipicamentej<strong>il</strong>llzionale.<br />

Nonostante Ie plichc siano correlate tra lora (v. ad es. Tab.<br />

3.4), i1loro significato fUllzionale varia notevohnente. La plica che assume it mo-<br />

10 di pr<strong>in</strong>cipaie <strong>in</strong>dicatore prognostico nella malnlltriziolle per difetto e TSF. La misurazione<br />

di TSF consenle una diagnosi di sottopeso piiJ obiettiva rispetto al BM !<br />

e I'espansione di TSF <strong>in</strong> corso di rialimentazione assume valore prognostico. Nel<br />

caso della malnutrizione per eccesso, SSF C la plica p<strong>il</strong>i <strong>in</strong>teressante perche e quella<br />

maggiormente assaciata al rischia di ipertensiane. Come TSF, SSF e un <strong>in</strong>dice<br />

di adiposita p<strong>il</strong>i obiettivo del BM!.<br />

Le pliche sono <strong>in</strong>dicatori prognostici lIIellO affidab<strong>il</strong>i del BMI e della circonferenza<br />

della vita (WC, waist circumference), <strong>in</strong> parte per la maggiar riproducib<strong>il</strong>ita<br />

della misurazione di BW, BH e WC (29) (v. § 3.3.7). Ciononostante, l'evidenza attualmente<br />

disponib<strong>il</strong>e suggerisce che <strong>il</strong> lora contributo al rischio di malattia sia<br />

diverso da quello del BMI (e probabihnente anche di WC). Commentando i rio<br />

sultati dell' Amsterdam Growth and Health Study, Twisk e/ al. (30) osservano:<br />

"Sia BMI che SSF si associano ad un prof<strong>il</strong>o ad alto rischio per quanta riguarda<br />

Ie malattie cardiovascolari. Le relazioni riscontrate per SSF e BMI sono differell­<br />

Ii perc he <strong>il</strong> BM I non e solo un <strong>in</strong>dicatore di adiposita ma anche della massa magra.<br />

Analisi che impiegh<strong>in</strong>o iI BMI come <strong>in</strong>dicatore di adiposita dovrebbero essere<br />

percio prese con cautela". Se questi risultati saranno confermati, Ie pliche potrebbero<br />

diventare <strong>in</strong>dicatori di "primo" anziche "secondo" livello nel paziente <strong>in</strong><br />

sovrappeso, come sono attualmente classificate dalla WHO (13 , p. 10).<br />

Perche, allora, la misurazione delle pliche dovrebbe trovare oggi spazio nella<br />

pratica cl<strong>in</strong>ica ? Perche oltre a consentire una valutazione p<strong>il</strong>l obiettiva della lI1al­<br />

Ilulriziolle per eccesso, Ie pl iche sana ut<strong>il</strong>i (unitamente a<strong>il</strong>e circonferenze) per seguire<br />

Ie modificazioni della distrettualita adiposa nel soggetto <strong>in</strong> sovrappeso sot·<br />

toposto a trattamento dietetico. Nel soggetto obeso puo essere diffic<strong>il</strong>e 0 addirit·<br />

tura impossih<strong>il</strong>e sollevare alcune pliche ma cia non autorizza a concludere dell '<strong>in</strong>ut<strong>il</strong>ita<br />

di tale misurazionc (3 1). E evidente che <strong>il</strong> BMI non I: <strong>in</strong> grado di fomire<br />

Tabella 3A Correlazione tra differenti piche <strong>in</strong> un campione di 1639 uom<strong>in</strong>i e 1851 donne (22).<br />

Abbreviazioni: TSF = triceps sk<strong>in</strong>folel; SSF = subscapular sk<strong>in</strong>folel; SISF = supra<strong>il</strong>iac sk<strong>in</strong> fold;<br />

ASF = abdom<strong>in</strong>al sk<strong>in</strong> fold; r = coefficienre eli correlazione.<br />

TSF SSF StSF ASF<br />

r r r r<br />

TSF 0.80 0.77 0.75<br />

SSF 0.69 0.85 0.82<br />

StSF 0.72 0.75 0.91<br />

ASF 0.72 0.76 0.87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!