19.05.2013 Views

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

scarica il libro in formato pdf - Giorgio Bedogni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.6 Taglia corporea<br />

Gli <strong>in</strong>dicatori antropometrici della state nutrizionale _<br />

3.6.1 Sigllijicato<br />

AIl 'orig<strong>in</strong>e del concetto di tag lia corporea si colloca I'ipotesi, avanzata verso<br />

Ia meta del XIX secoIo, che strutture "di supporto" come diametri e profondita<br />

scheIetriche, possano essere responsab<strong>il</strong>i di parte della variabiIita del peso corporeo<br />

non controllata dalla statura. GIi antropoIogi erano <strong>in</strong>fatti alIa ricerca di parametri<br />

<strong>in</strong> grado di migIiorare Ia predizione del peso corporeo "ideaIe" e Ie dimensioni<br />

scheIetriche apparivano degIi ottimi candidati per questo ruoIo (4 1, 42). L'ipotesi<br />

di un contributo <strong>in</strong>dipendente delle dimensioni scheIetriche aI peso corporeo<br />

venne rapidamente confennata e a cio fece seguito 10 sv<strong>il</strong>uppo di modelli predittivi<br />

del peso corporeo (43). Quest'approccio conserva unicamente un significato<br />

storico perche iI vaIore di un <strong>in</strong>dicatore antropometrico e oggi def<strong>in</strong>ito sulla base<br />

della sua associazione can end-po<strong>in</strong>t relativi allo stato di sa lute. All'<strong>in</strong>izio del XX<br />

secolo, si com<strong>in</strong>cio ad <strong>in</strong>dagare la relazione tra Ie strutture scheletriche e la composizione<br />

corporea. L'obiettivo pr<strong>in</strong>cipale per un <strong>in</strong>dicatore della taglia corporea<br />

divenne allora quello di spiegare Ia maggior variabiIita di FFM subendo allo stesso<br />

tempo la m<strong>in</strong>or <strong>in</strong>fluenza di FM . II ragionamento da cui trasse orig<strong>in</strong>e questa<br />

criterio e schematizzab<strong>il</strong>e come segue: se Ie strutture scheletriche S0l10 <strong>in</strong>dicatori<br />

della rnassa muscalare scheletrica e questa e costituita pr<strong>in</strong>cipal mente da tessuti<br />

che appartengono a lIa FFM, ne consegue che un <strong>in</strong>dicatore "idea Ie" della tagIia<br />

corporea dovra essere correIato con Ia FFM neI maggior grado possibiIe e con<br />

Ia FM neI m<strong>in</strong>or grado possibiIe.<br />

3.6.2 Valutaziolle<br />

La valutazione soggelliva della tag Jia corporea, cosi come <strong>in</strong>izialmente consigIiata<br />

dalla Metropolitan Life Insurance Company (44, 45) comporta un cIcvato<br />

marg<strong>in</strong>e d'errore ed e pertanto da sconsigliare. In uno studio di Katch e colleghi,<br />

"adozione di questa procedura comportava un 'errore di valutazione da parte<br />

del 42% dei soggetti (46). UtiIizzando questi dati, Frisancho ha caIcoIato che un<br />

soggetto che c1assifichi la propria taglia come "piccola" anziche "media", puo sottostimare<br />

iI suo peso ideaIe s<strong>in</strong>o a un vaIore di 10 kg. II raggiungimento di tale<br />

val ore "ideate" comporterebbe una riduzione del grasso corporea <strong>in</strong> quantita <strong>in</strong>reriore<br />

aI 5% ! (28, p. 26). Se si appIica iI criterio della massima predittivita per FFM<br />

con la m<strong>in</strong>ima <strong>in</strong>terferenza di FM, i diametri della cav ig lia e del pol so sembrerebbero<br />

i migIiori <strong>in</strong>dicatori della taglia corporea (Tab. 3.8 e 3.9) (43,47). La m<strong>in</strong>or<br />

correlazione di questi diametri con la FM e dovuta <strong>in</strong> parte alia m<strong>in</strong>or <strong>in</strong>terferenza<br />

dei tessuti molli con la misurazione rispetto agli altri diametri, specialmente<br />

quelli biacromiale e bitrocanterico. Ciononostante, sulla base di un 'analisi<br />

ad hoc dello studio NHANES, Frisancho suggeriscc di ut<strong>il</strong>izzare <strong>il</strong> diamelro<br />

del gomito come <strong>in</strong>dicatore della taglia corporea. Essendo stati ottenuti da un cam-<br />

III<br />

-103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!