22.05.2013 Views

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Globalizzazione e <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> <strong>donne</strong><br />

contribuirà a rallentare la crescita demografica e a ridurre le <strong>di</strong>mensioni della popolazione mon<strong>di</strong>ale<br />

futura.<br />

Tra l'altro, un rallentamento della crescita demografica nei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo sarà essenziale<br />

per alleviare la pressione ambientale. Infatti non si può ignorare che la crescita demografica continua<br />

ad essere più rapida dove i bisogni sono maggiori. Il tasso <strong>di</strong> fecon<strong>di</strong>tà raggiunge il suo massimo<br />

nei paesi più poveri e tra le persone più povere <strong>di</strong> tali paesi.<br />

Ed è altrettanto vero che là dove i bisogni sono maggiori non viene offerta la libertà <strong>di</strong> scelta alle<br />

popolazioni perché non sono <strong>di</strong>sponibili servizi per la salute riproduttiva. Basti pensare che circa<br />

350 milioni <strong>di</strong> coppie non hanno ancora accesso alla contraccezione moderna, e che ogni anno<br />

quasi 600.000 <strong>donne</strong> muoiono per cause connesse con la gravidanza e il parto, il più <strong>delle</strong> volte<br />

proprio perché non hanno accesso a questi servizi e decidono ad esempio <strong>di</strong> abortire in con<strong>di</strong>zioni<br />

non sicure.<br />

Non è possibile ignorare che dalle scelte effettuate e dagli impegni presi negli anni a venire <strong>di</strong>pende<br />

la possibilità che nel 2050 la popolazione mon<strong>di</strong>ale raggiunga la proiezione massima <strong>di</strong> 10,9<br />

miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> persone, quella minima <strong>di</strong> 7,9 miliar<strong>di</strong> o piuttosto quella me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 9,3 miliar<strong>di</strong>.<br />

Negli anni '90 era chiaro che le azioni principali da intraprendere erano due: anzitutto garantire che<br />

il <strong>di</strong>ritto allo stu<strong>di</strong>o e alla salute, compresa la salute riproduttiva, <strong>di</strong>venti una realtà per tutte le<br />

<strong>donne</strong>, in secondo luogo che si deve porre fine alla miseria <strong>delle</strong> persone che vivono con meno <strong>di</strong><br />

1 dollaro al giorno. Questi due obiettivi sono strettamente correlati poiché la maggioranza <strong>delle</strong><br />

persone in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> povertà assoluta è costituita da <strong>donne</strong> e dai loro bambini: prendere misure<br />

in una <strong>di</strong>rezione rafforzerà le misure nell'altra.<br />

I governi, i donatori internazionali, la società civile e il settore privato hanno tutti un importante<br />

ruolo da svolgere per raggiungere tali obiettivi e per cercare <strong>di</strong> creare un circolo virtuoso tra famiglie<br />

più piccole e più sane, madri forti, bambini più sani, più scolarizzati, con maggiori opportunità<br />

e una sempre maggiore stabilizzazione demografica e sostenibilità ambientale.<br />

Le conferenze degli anni 90, Rio, Vienna, Cairo, Copenaghen, Pechino sono state tutte occasioni<br />

in cui si sono compiuti passi avanti nel riconoscere l'importanza dei temi della popolazione, dei<br />

<strong>di</strong>ritti e dell'empowerment <strong>delle</strong> <strong>donne</strong> per l'agenda dello sviluppo. Ognuna <strong>di</strong> quelle Conferenze<br />

aveva sollecitato una profonda revisione <strong>delle</strong> politiche e l'adozione <strong>di</strong> numerosi interventi specifici,<br />

compresa l'elaborazione e l'attuazione <strong>di</strong> piani nazionali nonché un mutamento <strong>delle</strong> politiche e<br />

<strong>delle</strong> priorità nazionali. Si pensava che il progresso verso la realizzazione <strong>di</strong> uno sviluppo sostenibile<br />

fosse inarrestabile.<br />

Quest'anno celebriamo il decimo anniversario della Conferenza del Cairo su Popolazione e<br />

Sviluppo, durante la quale erano stati concordati una serie <strong>di</strong> obiettivi precisi ed espliciti, seguendo<br />

un'impostazione basata sui <strong>di</strong>ritti umani e sull'autodeterminazione in<strong>di</strong>viduale. Tra questi figuravano<br />

la rimozione <strong>delle</strong> <strong>di</strong>suguaglianze tra i sessi a livello <strong>di</strong> istruzione primaria e secondaria<br />

entro il 2005, e la garanzia dell'istruzione primaria per tutti entro il 2015, nette riduzioni della maternità<br />

materna, perinatale e della mortalità infantile al <strong>di</strong> sotto dei cinque anni e infine l'accesso universale<br />

entro il 2015 ai servizi per la salute sessuale e riproduttiva compresi tutti gli strumenti per<br />

una sicura e affidabile pianificazione familiare. Raggiungere questi obiettivi significherebbe inoltre<br />

anticipare la stabilizzazione demografica. L'applicazione <strong>delle</strong> raccomandazioni del Cairo sullo sviluppo<br />

avrebbe contribuito alla riduzione della povertà e alla tutela dell'ambiente. Tra l'altro nel programma<br />

d'azione approvato dalla Conferenza del Cairo si era fatta una stima <strong>di</strong> quanti fossero i<br />

finanziamenti necessari per raggiungere quegli obiettivi: 17,000 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> dollari fino al 2000.<br />

Questa cifra non è stata mai raggiunta e, mentre i governi dei paesi in via <strong>di</strong> sviluppo hanno fatto<br />

del loro meglio, i paesi donatori non hanno mantenuto le promesse fatte. L'Italia è il fanalino <strong>di</strong><br />

coda , destinando alla cooperazione allo sviluppo solo lo 0,20 del prodotto interno lordo.<br />

Ed invece, proprio la conferenza sull'ambiente <strong>di</strong> Johannesburg, nel 2002, ha <strong>di</strong>mostrato che non<br />

possiamo dare niente per scontato e che le verifiche a <strong>di</strong>eci anni dalle altre Conferenze sono estre-<br />

<strong>globalizzazione</strong> e <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> <strong>donne</strong><br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!