22.05.2013 Views

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

Linda Laura SABBADINI Direttore Centrale ISTAT<br />

La <strong>di</strong>sponibilità <strong>delle</strong> informazioni statistiche in un'ottica <strong>di</strong> genere, al fine della valutazione<br />

della sostenibilità <strong>di</strong> genere costituisce un tema fondamentale affrontato a livello nazionale e<br />

internazionale. Oggi attraversiamo una fase <strong>di</strong> forte criticità, non solo in Italia. Il problema <strong>di</strong><br />

portata internazionale, è quello <strong>delle</strong> statistiche <strong>di</strong> genere: il rischio è l'arretramento su questo<br />

terreno perché si investe sempre <strong>di</strong> meno nei fon<strong>di</strong> da dare alla statistica ufficiale e quando<br />

ci sono tagli da apportare queste sono le prime statistiche che vengono tagliate. Anche a<br />

livello internazionale, l'ufficio statistico dell'ONU ha ridotto i fon<strong>di</strong> da assegnare alle statistiche<br />

<strong>di</strong> genere.<br />

E' evidente che ciò incide sulla possibilità <strong>di</strong> avere dati adeguati per le politiche, se mancano<br />

i dati, non si può valutare l'impatto <strong>delle</strong> politiche in un'ottica <strong>di</strong> genere. D'altro canto alcune<br />

statistiche sono regolamentate per legge, altre invece no; nel momento in cui gli istituti nazionali<br />

<strong>di</strong> statistica si trovano a dover fare la graduatoria <strong>delle</strong> statistiche da tagliare, <strong>di</strong>venta<br />

quasi scontato che le statistiche non tutelate per legge, come quelle <strong>di</strong> genere, vedono tagliati<br />

i loro fon<strong>di</strong>.<br />

Quando si parla <strong>di</strong> <strong>globalizzazione</strong> si affronta un'ottica <strong>di</strong> sostenibilità anche <strong>di</strong> genere. A livello<br />

internazionale si pone il problema degli effetti <strong>di</strong> questi processi: il peggioramento <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> popolazioni, in termini <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong> povertà ecc. In Italia è importate riflettere<br />

su ciò che sta accadendo. Rispetto alla con<strong>di</strong>zione sul lavoro vista in un'ottica <strong>di</strong> genere,<br />

va sottolineato il fatto che, negli ultimi 10 anni, la con<strong>di</strong>zione femminile è notevolmente migliorata:<br />

1.200.000 <strong>donne</strong> sono entrate ex novo nel mercato del lavoro. Abbiamo assistito ad un<br />

inserimento massiccio in tutti i settori, trainato dal dei servizi. Non esiste più lo stereotipo della<br />

donna come coa<strong>di</strong>uvante nell'agricoltura, o che fa il lavoro all'interno della pubblica amministrazione<br />

solo la mattina. Si sono sviluppate varie tipologie <strong>di</strong> lavori, con tanti orari: ci sono<br />

<strong>donne</strong> che fanno il lavoro notturno, <strong>donne</strong> che fanno il lavoro serale, o quelle che lavorano a<br />

turni, sono circa 600.000-700.000.<br />

Parallelamente a questo processo importante <strong>di</strong> crescita dell'occupazione femminile, è<br />

aumentato il lavoro a tempo determinato, soprattutto nelle fasce giovanili. L'Italia è stata<br />

caratterizzata da buoni tassi <strong>di</strong> transizione verso il lavoro a tempo indeterminato che hanno<br />

garantito una certa sostenibilità da un punto <strong>di</strong> vista <strong>delle</strong> con<strong>di</strong>zioni complessive della donna.<br />

Bisognerà vedere cosa succederà in futuro: i tassi <strong>di</strong> transizione da lavoro a tempo determinato<br />

a indeterminato continueranno ad essere elevati? Se così non sarà, ovviamente, si<br />

avranno <strong>delle</strong> pesanti conseguenze, soprattutto nella fase della <strong>vita</strong> anziana a causa dello<br />

spezzettamento della carriera lavorativa, situazione che si verificherà con più frequenza nel<br />

segmento <strong>delle</strong> <strong>donne</strong>.<br />

Due mon<strong>di</strong> completamente <strong>di</strong>versi sono emersi in questi anni: <strong>di</strong> questo milione e 200.000<br />

<strong>donne</strong> inserite nel mondo del lavoro, un milione vive al centro-nord Italia. Nel centro-nord<br />

Italia è cambiato completamente il quadro complessivo: le <strong>donne</strong> lavorano sempre <strong>di</strong> più; nel<br />

sud Italia le <strong>di</strong>fficoltà continueranno a permanere, ma emerge una pressione sul mercato del<br />

lavoro da parte <strong>delle</strong> <strong>donne</strong> del sud che sono sempre più istruite e che cominciano a comportarsi<br />

sempre <strong>di</strong> più come quelle del centro-nord. Si tratta <strong>di</strong> una situazione in cui i bisogni convergono<br />

decisamente ma non altrettanto le opportunità, sia quelle <strong>di</strong> lavoro, che per le <strong>donne</strong><br />

al sud sono minori perché devono competere con gli uomini nella ricerca <strong>di</strong> una occupazione,<br />

sia quelle da parte dei servizi.<br />

Infine, le <strong>donne</strong> del sud sono più svantaggiate perché prive <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> aiuto familiare: le<br />

<strong>donne</strong> lavoratrici con figli piccoli del centro-nord, in particolare nel Veneto e nell'Emilia<br />

Romagna, sono fortemente sostenute dai propri genitori. Al sud, dove le <strong>donne</strong> che lavorano<br />

sono <strong>di</strong> meno, le lavoratrici hanno più figli <strong>di</strong> quelle del nord e hanno meno sostegno, sia dai<br />

servizi sociali, sia dalla rete familiare che qui è impegnata soprattutto nel sostegno degli<br />

anziani. Le <strong>donne</strong> lavoratrici del sud, infatti, si trovano a dover supportare i genitori anziani<br />

<strong>globalizzazione</strong> e <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> <strong>donne</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!