22.05.2013 Views

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

globalizzazione e vita delle donne - Consigliera di Parità

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Globalizzazione e <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> <strong>donne</strong><br />

LA QUALITA’ DEL SERVIZIO:<br />

L’ENTE FOCALIZZA L’ATTENZIONE SUI PRINCIPI DELLA QUALITA’ DEL SERVIZIO;<br />

IL CITTADINO – CLIENTE AL CENTRO DEL SERVIZIO AGENDO CON CRITERI DI<br />

ECONOMICITA’ EFFICIENZA ED EFFICACIA;<br />

NON SOLO IL RISPETTO DELLA “ QUALITA’ TECNICA” DEL PRODOTTO/SERVIZIO PER<br />

LEGITTIMITA’ E CORRETTEZZA FORMALE MA SERVIZIO COME SODDISFAZIONE DEL<br />

CITTADINO-CLIENTE.<br />

VERSO LA RESPONSABILITA’ SOCIALE…<br />

LA MAPPA DEGLI STAKEHOLDER<br />

•LAVORATORI<br />

•DATORI DI LAVORO<br />

•INFORTUNATI<br />

•RAPPRESENTANTI DEI CLIENTI/UTENTI<br />

•FORNITORI<br />

•ALTRE P.A.<br />

•RISORSE UMANE<br />

EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI RISCHIO: IL SISTEMA DI TUTELA SI EVOLVE VERSO<br />

FORME DI TUTELA INTEGRATA. RILEVANZA DEL LAVORATORE RISPETTO AL DANNO<br />

Estensione della tutela a soggetti che esulano dal rapporto <strong>di</strong> subor<strong>di</strong>nazione:<br />

•casalinghe<br />

•Parasubor<strong>di</strong>nati<br />

•Dirigenti<br />

•sportivi professionisti<br />

Estensione dell’indennizzo non solo al danno lavorativo ma anche al DANNO BIOLOGICO.<br />

Rilevanza ai sistemi <strong>di</strong> riabilitazione e reinserimento degli invali<strong>di</strong>.<br />

PROTOCOLLI DI INTESA con SSN Per:<br />

•migliorare la qualità <strong>di</strong> <strong>vita</strong> degli invali<strong>di</strong><br />

•realizzare un “Modello <strong>di</strong> Eccellenza “<br />

IMPORTANZA DEL SISTEMA DI PREVENZIONE PER ELIMINARE O RIDURRE IL RISCHIO<br />

prima che possa nascere<br />

•Finanziamenti agevolati per le “AZIENDE SICURE”<br />

•Adozione <strong>di</strong> una logica <strong>di</strong> “WELFARE ATTIVO”<br />

con interventi <strong>di</strong>retti alla formazione ed alla informazione dei lavoratori<br />

<strong>globalizzazione</strong> e <strong>vita</strong> <strong>delle</strong> <strong>donne</strong><br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!