22.05.2013 Views

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22<br />

Rosalba Antonini<br />

mila (per la numerosa componente di italici ellenizzati 87 ), «h\san ga;r oiJ me;n<br />

[[Ibhre", oiJ de; Keltoiv, tine;" de; Ligusti'noi kai; Baliarei'", oujk ojlivgoi<br />

de; mexevllhne", w|n oiJ pleivou" autovmoloi kai; dou'loi: to; de; mevgiston<br />

mevro" aujtw'n h\n Livbue"».<br />

E del pari DIODORO (XVV 2, 2), «ÔUph'rcon ga;r oiJ meta; Karchdonivwn<br />

strateusavmenoi [Ibere", Keltoiv, Balearei'", Livbue", Foivnike", Ligusti'noi,<br />

kai; mixevllhne" dou'loi: oi} kai; ejstasivasan».<br />

3.1. Fra questi ‘semigreci’ (scil., ‘semibarbari’ per mentalità greca) si deve annoverare<br />

Spedi" Mamerekie" Saipin", come porta a credere anche la scritta che<br />

lo ricorda.<br />

La dedica dell’Elmo palesata (e impreziosita) tramite epigrafe potrebbe riflettere<br />

un costume greco 88 ormai ambientato nell’Italia antica (§ 1.2.2.), senza che ne<br />

fossero (più) recepiti gli antefatti remoti (e connessa ‘rilevanza’ culturale), obliteratasi<br />

nel tempo. Con queste premesse, l’uso poteva essere aggiornato da un prestito<br />

culturale di ritorno, attinto direttamente alla fonte (mobilità militare) che lo<br />

risospinge conferendogli ragione e prestigio rinnovati. Il caso di Lu 18 troverebbe<br />

ambienti promotori nelle colonie greche d’Italia e di Sicilia. Nell’isola (sulla quale<br />

siamo meglio informati per alcune implicanze con le guerre puniche) è documentata<br />

la presenza di militari originari d’Italia al soldo di città greche, almeno per il<br />

409-307 a.C.; altri provenienti dalla penisola e al servizio di Cartagine nel periodo<br />

ca. 480-202 a.C. s’insediano in Africa 89 . Si aggiunge il portato delle numerose<br />

‘incursioni’ di eserciti ellenistici che coinvolgono anche l’Italia (centro-)meridionale,<br />

specialmente dallo sbarco di Timoleonte a Metaponto (345 a.C.) e dall’arrivo<br />

in Italia di Archidamo III (342 a.C.) al ritiro di Pirro in patria (275 a.C.).<br />

Naturalmente, la cultura di Spedio si palesa dall’epigrafe sull’arma, che la filtra;<br />

questo filtro nel caso in esame sarà stato di duplice attinenza. Le scritte sugli<br />

elmi si riportano, eliminate complicate ipotesi contrarie, ‘all’intenzione’ dei ‘guerrieri’-<br />

proprietari degli stessi che, com è pensabile, non le producono – ovvero,<br />

potrebbero perfino esserne gli esecutori materiali ma sotto la guida (: minuta,<br />

preincisione ecc.) di altri (tecnici del settore). In particolare, ignoriamo se Spedio<br />

possedesse una competenza scritta della lingua impiegata nella sua dedica e se,<br />

eventualmente, al livello richiesto per intervenire nelle successive fasi redazionali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!