22.05.2013 Views

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

rivista considerazioni nr. 2 - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spedis Mamerekies Saipins 25<br />

davanti a C occlusiva), antico e generalizzato (face di Um 4, Tolfa, ca. 570 a.C. 106 ,<br />

documenta già lo stadio finale dell’evoluzione), con riprove sparse per la penisola<br />

(per es., sudpiceno, umbro, peligno, marrucino, Tavola Veliterna, Tavola<br />

Bantina). Il testimone di Lu 18 andrebbe a sommarsi con significative code del<br />

fenomeno ancora in corso nell’Italia meridionale che scrive con l’alfabeto greco.<br />

In queste 107 piuttosto che impiegato per /d/ ‘rafforzata’ o sostituita per analogia<br />

di -t primario (secondo lettura vulgata) potrebbe notare /D/ prodotto di<br />

un’evoluzione fonetica 108 . Difficile che una sonora evolva in sorda mentre non lo<br />

è il processo inverso, tanto più in finale assoluta di parole prototoniche, come<br />

normalmente in (italico-)sannita; comunque, anche in latino -t, -d si sono confusi<br />

(: ecc.). La glossa «Pitpit Osce quicquid» (PAOLO - Festo, p. 235, 15 L 2 ) recepisce<br />

una tendenza analoga e ‘sotterranea’ 109 , dal momento che i testi epigrafici<br />

(monumentali, a cominciare dal Cippo Abellano) danno píd (Cm 1, B25) ecc.<br />

La ratio grafica di anafaket avrà avuto una sua radice culturale (per certo risalente),<br />

dovendosi escludere errori o ripieghi estemporanei (perché il modulo grafico<br />

non è isolato; sopra). Se nei documenti sanniti in alfabeto nazionale (per lo<br />

più connotati nel parametro socio-culturale) si apprezza la tenuta dell’occlusiva<br />

dentale sonora in uscita assoluta di parola (deded, upsed, afamated ecc.), che possiamo<br />

ritenere un tratto (anche imposto) della rigida koiné (linguistica e) grafica<br />

sul vettore dell’acculturazione di segno sannita nei territori dell’Italia centro-meridionale,<br />

emergono bensì testimonianze riottose al sistema. Il fenomeno rilevabile<br />

in anafaket, afakeit ecc. (con /%/ < protoit. */Ò/ notato e, ei) richiamerebbe<br />

un parallelo più esplicito proprio nell’area di Teano Sidicino, in sporadiche grafie<br />

per atteso che si ripetono in uscita assoluta di parola (-V—C#) per upsatuh<br />

(Si 4-Si 21 110 , 400-375 a.C.), tutte su oggetti ceramici prodotti anch’essi al di<br />

fuori del controllo (appalto) pubblico; si aggiunge púiieh (Cp 41, Capua, di norma<br />

assegnato al III sec. a.C. 111 ). Insieme possono dire qualcosa 112 , se esiti da ricondurre<br />

a un fonema di articolazione debolissima (con perdita di discretezza) in contesto<br />

particolare. Ancora una volta, nel palesarsi inserito in ambito storico di marca<br />

ellenica, Spedi" Saipin" potrebbe non aver sacrificato per intero la propria<br />

ascendenza italofona.<br />

5. Se anafaket ripropone uno stereotipo formulare di matrice greca, la sua

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!