28.05.2013 Views

download gratuito - Edizioni Andromeda

download gratuito - Edizioni Andromeda

download gratuito - Edizioni Andromeda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tria rotazionale (il cerchio) che ha immagazzinato inerzia e prodotto la gravità.<br />

Questa la gravità è velocità rotazionale che produce il flusso, l’energia, che a sua volta produce calore e il calore<br />

si trasforma in potenza, e così nasce una stella, la luce, il suono, la musica, la vita.<br />

Dal vuoto, dal campo debole o elettrodebole nasce il gravitazionale, l’elettromagnetico e il nucleare (le quattro<br />

forze) e da queste quattro forze nascono le prime forme, i primi universi mest, le prime strutture dotate di geometria<br />

regolare.<br />

La velocità può cambiare, e i flussi possono cambiare, e così le onde e l’energia.<br />

Da diverse velocità nascono diverse frequenze vibrazionali e ad ogni frequenza corrisponde una lunghezza d’onda<br />

e ad ogni lunghezza d’onda corrisponde una diversa densità, tipo di particella e struttura.<br />

Anche gli schemi possono variare, le strutture, le dimensioni, entrando in nuove simmetrie di tempo, di spazio, di<br />

forma e di creazione.<br />

Dalle prime forme elementari si formano quelle minerali, vegetali e animali, quindi si formarono le cellule e le<br />

prime forme di vita biologia.<br />

Le cellule, al fine di sopravvivere, si riuniscono in colonie per poi divenire “aggregati” e trasformarsi in “organismi”...<br />

e cosi nasce la scala evolutiva della vita, e ogni forma può “cambiare” aggregarsi con altre ed evolversi.<br />

Si ritorna allo statico, al “nuovo punto zero” a un nuovo centro, una nuova “compressione” che fa collassate il tutto<br />

e a temperature bassissime rigenera una nuova creazione simile a una spirale, a un tornado, dove ogni flusso si<br />

dispone in schemi perfetti seguendo sempre la forma “del fiore della vita, la forma a petalo di rosa”.<br />

Nuovi universi nascono e la vita può manifestarsi in nuove forme, nuovi schemi e nuovi giochi, ma in tutto<br />

questo “la comunicazione” è la cosa più importante.<br />

La comunicazione è vita, e la vita è luce.<br />

Torniamo così al triangolo di “a.r.c” (affinità, realtà, comunicazione) che è = a comprensione, per<br />

poterci espandere e per poter conoscere attraverso il triangolo “k.r.c” nuove realtà e universi.<br />

Ma... “perché bisogna comunicare?” perché bisogna conoscere! Chi o che cosa bisogna conoscere comunicando?<br />

I tre universi sacri : “te stesso; le persone che hai davanti e l’universo fisico”. Poiché in tutto questo la<br />

comprensione ci risulta “sacra”, come avete potuto scoprire, bisogna sempre accertarsi di aver capito bene e aver<br />

duplicato il simbolo o le parole che abbiamo di fronte, e per questo è fondamentale un perfetto chiarimento di<br />

parole e una comunicazione onesta e consapevole dello scopo.<br />

Come interpreta “theta” tutto questo? Semplice! Lo interpreta attraverso la simmetria della forma, e la simmetria<br />

della forma sarà, diventerà la sua esatta manifestazione.<br />

Vi faccio un esempio: prendete il termine “morfologia, o morfo-logico”.<br />

Questo termine rappresenta lo studio della “forma-logica” e per questo si presume che lo scopo di ogni sua<br />

particella, onda o flusso, sia quello di dare un senso definito e logico al tutto; l’universale nel particolare e il<br />

particolare nell’universale che nella loro infinita compenetrazione si ritrovano in ogni forma.<br />

Da questo ne deriva il termine “geometria sacra”, ovvero come, abbiamo appena visto, “quella forma sacra in<br />

grado di rappresentare totalmete la divinità perfetta e infinitamente buona”.<br />

Tuttavia, trovandoci di fronte l’infinità di questa intelligenza infinitamente buona, e di fronte alle sue nuove infinite<br />

creazioni, per poter creare o più semplicemente poter partecipare a un gioco, occorre conoscerne i principi, e così,<br />

come abbiamo avuto modo di poter vedere nel capitolo precedente “il processo creativo”, lo scopo della sorgente”<br />

è “conquistare l’universo fisico attarverso la corretta duplicazione dello stesso, in tutti i suoi<br />

particolari infinitesimali.<br />

Che significa?<br />

Che, con la conoscenza di sorgente, ci predisponiamo al corretto modo di pensare e al corretto uso della<br />

mente per la corretta e giusta duplicazione che a theta serve per potere conquistare la sua creazione,<br />

ovvero l’universo fisico.<br />

Ma non è finita. Torniamo ora al processo creativo.<br />

Adesso che cosa realizzate? Di che cosa potete rendervi conto? Che, se applicate realmente questa tech che vi<br />

ho appena dato, e riuscite a duplicare e a comprendere realmente ciò che avete davanti, e a chiarirvi bene<br />

qualsiasi termine mal compreso, non ci sarà nulla che non potete “fare... creare” e nel processing creativo i<br />

vostri mock-up, saranno così perfetti che l’universo che vi creerete sommergerà qualsiasi altro universo.<br />

Alessandro Arnone - Oltre il 2012, la scelta spetta a te<br />

189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!