28.05.2013 Views

download gratuito - Edizioni Andromeda

download gratuito - Edizioni Andromeda

download gratuito - Edizioni Andromeda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Alessandro Arnone - Oltre il 2012, la scelta spetta a te<br />

GLOSSARIO<br />

Definizioni tecniche e filosofiche<br />

ACCORDO<br />

Una particolare considerazione condivisa da più esseri in affinità su un un unica realtà ed obbiettivo. Possiamo anche dire che<br />

la nostra “realtà” è un accordo condiviso da più individui”.<br />

ACCETTAZIONE<br />

E’ in se la disposizione o intenzione di ricevere, accettare, quindi a comprendere nuove realtà per poterle integrare a sé. In<br />

sintesi è il corretto punto di vista per poter migliorare e poter raggiungere stati di esistenza più elevati. Senza accettazione, non<br />

vi è nessuna disponibilità ad intendere e volere e quindi nessuna possibilità di evoluzione.<br />

AIUTO<br />

E’ il punto chiave che permette ad una persona di migliorare e portare la propria vita, (Se Stessi) da uno stato di aberrazione<br />

o follia ad uno stato di sanità e razionalità volta ai più alti livelli di esistenza.<br />

AYAHUASCA<br />

Bevanda sacra enteogena di origine millenaria utilizzata in tutto il bacino della foresta amazzonica. Conosciuta nelle diverse<br />

etnie indios con molti nomi differenti. Ayahuasca è il termine di origine Quechua (lingua indigena) e significa “la liana delle<br />

anime”. E’ un infuso acquoso di due piante della foresta amazzonica, la liana Jagube (Banisteriopsis caapi) e la foglia<br />

dell’arbusto Rainha (Psycotria viridis della stessa famiglia del caffè - le rubiacee).<br />

ALTERAZIONE<br />

Errata o cattiva duplicazione di un simbolo, parola, oggetto ecc.. che produce mal comprensione, crea distorsione di visione,<br />

falsità e paura, annullando il naturale stato di integrità e di pura percezione di un essere spirituale immortale prima della caduta<br />

nel mest. E’ anche la distorsione della verità, di una copia originale, con un altra contraffatta (bugia) che come surrogato ne<br />

nasconde la vera autenticità e bellezza.<br />

AMORE<br />

Dio è amore. Ma cos’è Dio? È il cuore della sorgente, delle leggi, o assiomi divini della vita compressi in ognuno di noi e<br />

disponibili attraverso la consapevolezza. A livello umano si manifesta tramite la fiducia, il rispetto, la sincerità, l’ onestà e la<br />

stima. Ai livelli più alti si manifesta con un altissimo livello di comprensione chiamata anche “compassione divina”. Non ha<br />

nulla a che fare con l’engram della compassione confuso da molti come aberrazione. E’ sapienza.<br />

AMMIRAZIONE (DEFINIZIONE DI RON)<br />

E’ la vera essenza di una linea di comunicazione ed è quella cosa che è considerata desiderabile nel gioco dei tre universi. E’<br />

anche una particella che unisce e dissolve, come un solvente universale, tutti i tipi di energia e in particolare la forza.<br />

ANUNNAKI<br />

Nella mitologia sumera il termine Anunnaki (o Anunnaku), ossia “figli di An”, indica l’insieme degli dèi sumeri. Essi erano<br />

costituiti in un’assemblea, presieduta da An, “dio del cielo”. Tale assemblea si componeva dei sette supremi, di cui facevano<br />

parte i quattro principali dei creatori (An, Enlil, Enki, Ninhursag), con l’aggiunta di Inanna, Utu e Sin e di 50 dei minori, detti<br />

anche Igigi. Secondo Zecharia Sitchin e David Icke gli Anunnaki sarebbero degli alieni provenienti da Nibiru, un pianeta del<br />

nostro sistema solare che ogni 3.600 anni si avvicina alla terra. Secondo questa tesi avrebbero avuto un ruolo importante nella<br />

veloce evoluzione della civiltà umana e in particolare di quella sumerica. I signori di Nibiru, sin dall’antichità, sarebbero scesi<br />

sulla Terra per sfruttare le risorse minerarie del nostro pianeta. All’inizio furono inviate delle sonde automatiche per verificare<br />

l’abitabilità del nostro mondo. Quando il pianeta Nibiru giunse nel punto della sua orbita più vicino alla Terra fu inviata una<br />

prima spedizione umana capeggiata da Enlil, un nome che ricorre spesso nella mitologia dei Sumeri. I luoghi scelti furono la<br />

Valle del Nilo, la Valle dell’Indo e la Mesopotamia. Diverse critiche sono mosse a Sitchin, tra cui quella di fondare la sua teoria<br />

sulla traduzione generalmente errata sia di singole parole, sia di porzioni di testo. Quando Sitchin elaborò la sua teoria e<br />

pubblicò i primi testi, il Sumero era una lingua ancora poco comprensibile e nota solo a pochi specialisti. In seguito alcune<br />

pubblicazioni di massa, come il “Sumerian Lexicon”, ne hanno diffuso la conoscenza e permesso di verificare la traduzione<br />

di Sitchin.<br />

APERTURA<br />

La definizione più consona al nostro contesto filosofico è “capacità di apprendere”. La mente è come un paracadute; funziona<br />

215

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!