28.05.2013 Views

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40<br />

Magazzù, et al.<br />

Tabel<strong>la</strong> 1 Quando sospettare <strong>la</strong> <strong>fibrosi</strong> <strong>cistica</strong>.<br />

Ma<strong>la</strong>ttia sinubronchiale cronica<br />

• Colonizzazione/infezione con patogeni tipici del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia polmonare FC inclusi:<br />

- Staphylococcus aureus; Pseudomonas aeruginosa (mucoide e non mucoide)<br />

- Bulkholderia cepacia; Haemophilus influenzae non tipizzabile<br />

• Ma<strong>la</strong>ttia endobronchiale che si manifesta con:<br />

- Tosse e produzione di muco<br />

- Asma e intrappo<strong>la</strong>mento d’aria e/o ostruzione alle prove di funzionalità respiratoria<br />

- Anormalità radiografiche del torace<br />

- Ippocratismo digitale<br />

• Patologia cronica dei seni:<br />

- Poliposi nasale<br />

- Alterazioni Rx o TAC dei seni<br />

Problemi gastrointestinali/nutrizionali<br />

• Ileo da meconio<br />

• Insufficienza pancreatica<br />

• Sindrome dell’ostruzione intestinale distale<br />

• Pro<strong>la</strong>sso rettale<br />

• Pancreatite ricorrente<br />

• Ma<strong>la</strong>ttia epatobiliare cronica (cirrosi biliare focale o cirrosi multilobu<strong>la</strong>re)<br />

• Scarsa crescita (malnutrizione proteino-calorica)<br />

• Ipoprotidemia-edema<br />

• Deficit di vitamine liposolubili<br />

Azospermia da ostruzione nei maschi<br />

Sindrome del<strong>la</strong> perdita di sali (deplezione acuta di sali; alcalosi metabolica cronica)<br />

(16); nel secondo caso, per <strong>la</strong> possibilità di mutazioni<br />

diverse dal<strong>la</strong> ∆F508, che nel nostro paese non ha<br />

<strong>la</strong> stessa elevata frequenza riscontrata in Nord<br />

Europa o in Nord America (17). Per tale motivo i<br />

medici devono mantenere ancora una bassa soglia<br />

di sospetto clinico per <strong>la</strong> FC.<br />

In caso di richiamo di un bambino positivo allo<br />

screening per IRT e per una mutazione FC, con<br />

diagnosi poi esclusa dal test del sudore, si pone il<br />

problema del<strong>la</strong> comunicazione di diagnosi di portatore<br />

del bambino e del<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva consulenza<br />

genetica per tutta <strong>la</strong> famiglia. Questa dovrebbe<br />

essere offerta dallo stesso Centro FC ma potrebbe<br />

trovare un valido supporto nel MdB per<br />

aumentarne l’efficacia, riportata non ottimale in<br />

letteratura (18).<br />

Lo screening neonatale in Italia è stato avviato<br />

prima ancora di conoscere i risultati definitivi, in<br />

termini di rapporto costi/benefici, dell’unico studio<br />

randomizzato e control<strong>la</strong>to avviato molti anni fa<br />

nel Wisconsin (14). In atto i vantaggi degli screenati<br />

sembrano esserci solo sul piano nutrizionale,<br />

soprattutto per <strong>la</strong> crescita staturale (19). Dal<br />

punto di vista del<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia polmonare, che è quel<strong>la</strong><br />

che influenza prevalentemente il decorso del<strong>la</strong><br />

FC, sembrano esserci degli svantaggi degli screenati<br />

quando si fa riferimento alle alterazioni radiologiche<br />

polmonari (20). Se, tuttavia, si va a stratificare<br />

i pazienti per l’infezione da Pseudomonas aeruginosa,<br />

si osserva che i soggetti screenati ma non<br />

ancora colonizzati dal batterio stanno significativamente<br />

meglio dei bambini non diagnosticati per<br />

screening e che quelli che stanno peggio sono i<br />

bambini diagnosticati per screening e con infezione<br />

polmonare cronica da Pseudomonas aeruginosa<br />

(20). Si deduce, pertanto, che i bambini screenati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!