28.05.2013 Views

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

È cambiata la prognosi della fibrosi cistica? - Primula Multimedia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Varianti alleliche del<strong>la</strong> mannose-binding lectin come geni modifier nel<strong>la</strong> <strong>fibrosi</strong> <strong>cistica</strong><br />

d’organo del tutto sovrapponibile in individui appartenenti<br />

al<strong>la</strong> stessa famiglia, fratelli e coppie di gemelli<br />

omozigoti e dizigoti (3-5), nonché da studi compiuti<br />

su ampie casistiche di pazienti FC omozigoti<br />

per <strong>la</strong> ∆F508 (6-9).<br />

La re<strong>la</strong>zione intercorrente tra il coinvolgimento<br />

polmonare o epatico ed il genotipo del CFTR<br />

appare invece molto meno chiara. Alcuni dati suggerirebbero<br />

che, in qualche misura, <strong>la</strong> severità del<br />

danno polmonare risulta corre<strong>la</strong>to con il tipo di<br />

mutazione del CFTR: in partico<strong>la</strong>re, mutazioni missense<br />

del CFTR sembrano dare un quadro polmonare<br />

più attenuato (10, 11), mentre pazienti<br />

omozigoti per <strong>la</strong> ∆F508 presentano invariabilmente<br />

una broncopatia cronica più severa e una maggiore<br />

suscettibilità al<strong>la</strong> colonizzazione da<br />

Pseudomonas aeruginosa (8, 12). In realtà nel<strong>la</strong><br />

maggior parte degli studi sembra emergere che il<br />

danno polmonare, a differenza di quello pancreatico,<br />

corre<strong>la</strong> scarsamente con il genotipo del CFTR<br />

(1, 2). Una serie di ricerche ha infatti evidenziato<br />

che <strong>la</strong> gravità del<strong>la</strong> patologia polmonare differisce<br />

in pazienti FC omozigoti o eterozigoti composti<br />

Via c<strong>la</strong>ssicca<br />

per <strong>la</strong> mutazione ∆F508 (6). Altri studi hanno rilevato<br />

<strong>la</strong> presenza di un quadro respiratorio eterogeneo<br />

in pazienti FC omozigoti per mutazioni non<br />

sense (13). Questi dati sembrano indicare, quindi,<br />

che il fenotipo polmonare può essere modu<strong>la</strong>to<br />

da fattori diversi dal solo genotipo del CFTR,<br />

come ad esempio l’ambiente, <strong>la</strong> compliance al<strong>la</strong><br />

terapia o altri geni ereditati indipendentemente<br />

dal CFTR (14).<br />

A tale proposito, il gruppo di Castaldo ha studiato<br />

30 famiglie non corre<strong>la</strong>te provenienti dal Sud Italia<br />

(Campania, Basilicata e Molise), comprendenti 2 o<br />

più fratelli affetti da FC. <strong>È</strong> stata misurata <strong>la</strong> funzionalità<br />

respiratoria in tutti i pazienti di età superiore<br />

ai sei anni con il volume espiratorio forzato al<br />

primo secondo (FEV 1 ) all’età di 10, 15 e 20 anni<br />

(1). Gli autori hanno identificato cinque gruppi di<br />

fratelli con un quadro polmonare fortemente discordante.<br />

La notevole difformità nel coinvolgimento<br />

polmonare in fratelli cresciuti nelle stesse famiglie<br />

ha fatto emergere dunque <strong>la</strong> scarsa rilevanza<br />

dei fattori ambientali, ivi inclusa <strong>la</strong> compliance al<br />

trattamento, nell’influenzare il danno polmonare.<br />

batterio C1q<br />

C1r<br />

batterio<br />

C3b<br />

batterio<br />

C1s<br />

MBL<br />

C3bBb<br />

C4bC2a<br />

C4 e C2 MASP1<br />

D<br />

MASP2<br />

B<br />

C3 convertasi c<strong>la</strong>ssica<br />

Via lectinica Via alterna<br />

C5 convertasi<br />

Figura 1 Rappresentazione schematica del<strong>la</strong> via lectinica di attivazione del complemento.<br />

C3<br />

C3a C3b<br />

C5<br />

C5a C5b<br />

C3 convertasi alterna<br />

Complesso litico<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!