29.05.2013 Views

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non si curarono poi i nostri citta<strong>di</strong>ni d’aprire a quest’acque nuovi letti, <strong>per</strong>ché il re Carlo Primo<br />

d’Angiò havea tolto da questo luogo [156] la maturatione de’ lini <strong>per</strong> renderlo habitabile et ampliare<br />

la <strong>città</strong>, che in quel tempo era molto stretta, et in effetto dal tempo <strong>di</strong> questo re si principiarono a<br />

formare queste due regioni <strong>di</strong> Porto e Portanova, non essendone prima che quattro, che era la<br />

Forcellense, la Capovana, <strong>del</strong>la Montagna e quella <strong>di</strong> Nilo: anzi con questa tempesta i napoletani si<br />

viddero coll’arene sollevati dal mare.<br />

Hor tutto quanto ho dato <strong>di</strong> notitia si può da ogn’uno con ogni faciltà osservare e venire in<br />

cognitione <strong>del</strong> vero, e tanto più quando osservaremo il nostro fiume, hora Sebeto.<br />

E <strong>per</strong> non lasciar cosa degna <strong>di</strong> notitia, alcuni de’ nostri scrittori lasciarono registrato che questa<br />

sia un’acqua miracolosa, ed in questo modo: non erano ancora stati fatti gli aquedotti de’ nostri<br />

formali, quando fu fabricato questo convento, che <strong>per</strong>ò in esso si pativa d’[157]acque buone.<br />

Sant’Antonino che all’hora vi stanzava <strong>di</strong>sse: “Cavate in questo luogo, che haverete acqua<br />

<strong>per</strong>fettissima”, come in fatti avvenne. Ma si può ben <strong>di</strong>re che al santo padre fusse stato da Dio<br />

rivelato che in questo luogo si conservava un’acqua così pretiosa, essendo che in molti altri luoghi,<br />

come si <strong>di</strong>sse, convicini ve n’è <strong>del</strong>la stessa qualità e bontà.<br />

Usciti <strong>per</strong> la porta <strong>di</strong> questo convento, vedesi una piazza nella quale sta la porta maggiore <strong>del</strong>la<br />

chiesa, la quale fu fatta a spese <strong>di</strong> Giacomo Capano, nobile <strong>del</strong>la piazza <strong>di</strong> Nido, nell’anno 1347,<br />

hora è stata da’ padri modernata, come si vede, con aggiungervi due altre porte laterali.<br />

Presso la porta picciola dalla parte <strong>del</strong>l’Evangelio vedesi un curiosissimo marmo, che prima<br />

stava dentro d’una cappella che in detto luogo stava eretta, e stimasi che fusse stata una tabella<br />

votiva po[158]stavi da un tale Franceschino Prignale nell’anno 1361 <strong>per</strong> essere scampato due volte<br />

dalla tempesta mentre che navigava, havendo veduti gl’altri che seco erano nella barca annegati. Ed<br />

un tal vecchio <strong>del</strong> quartiere <strong>di</strong>ceva d’haver saputo dai descendenti <strong>di</strong> questo Franceschino che<br />

quell’huomo che scarica il sacco <strong>del</strong>le monete sopra d’un tavolino avanti la Morte era il ritratto <strong>di</strong><br />

esso Franceschino, <strong>per</strong>ché in detto marmo vedesi scolpita una Morte coronata con due corone, e<br />

sotto li pie<strong>di</strong> tiene <strong>di</strong>verse <strong>per</strong>sone con insegne <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità sopreme, ed un huomo che scarica un<br />

sacchetto <strong>di</strong> monete con un cartellino che l’esce <strong>di</strong> bocca, nel quale stanno impresse queste parole:<br />

Tutti ti volio dare se mi lasci scampare.<br />

Dalla bocca <strong>del</strong>la Morte esce un altro cartellino ove sta scritto:<br />

[159] Se mi potesti dare quanto si pote <strong>di</strong>mandare,<br />

Non ti pote scampare la Morte, se ti viene la sorte.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!