29.05.2013 Views

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiesa antica <strong>di</strong> San Donato detto San Renato, hoggi incorporata a quella <strong>di</strong> San Marcellino, dove<br />

ne stava, 71.<br />

Chiesa <strong>di</strong> Santa Maria de’ Meschini, sua fondatione e rie<strong>di</strong>ficatione, e reliquie che vi furono trovate,<br />

72.<br />

Chiesa <strong>di</strong> Santa Maria in Cosmo<strong>di</strong>n, hora detta <strong>di</strong> Porta Nuova, fu una <strong>del</strong>le sei chiese greche, e vi è<br />

l’estaurita <strong>del</strong> seggio vicino, 75 e 76; conceduta alli padri barnabiti vien, ridotta al uso moderno,<br />

77.<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Biagio e sua ampliatione e fondatione, 80.<br />

[192] Chiesetta <strong>di</strong> Santa Maria <strong>del</strong>le Palme, dal volgo detta Santa Palma, 83.<br />

Chiesa <strong>di</strong> Sant’Arcangelo detto degli Armieri, 84.<br />

Chiesa e convento <strong>di</strong> Sant’Agostino e sua fondatione, 88; s’avvertono alcuni errori de’ nostri<br />

scrittori su questa fondatione, 89; rie<strong>di</strong>ficata da’ fondamenti, 90; inventione 33 <strong>del</strong>l’imagine <strong>di</strong><br />

Santa Maria detta <strong>del</strong> Riposo, 90; chiostri <strong>del</strong> convento <strong>di</strong> Sant’Agostino, 93.<br />

Chiesa e collegio de’ padri giesuiti detti <strong>di</strong> Sant’Ignatio, come fondati vennero, 98.<br />

Chiesa e convento <strong>del</strong> Carmine, come fondati e come ampliati, 100 e 101; come s’accrebbe la<br />

devotione e la frequenza ne’ giorni <strong>del</strong> mercoledì e <strong>del</strong> sabbato; <strong>bello</strong> e <strong>curioso</strong> che in detta<br />

chiesa veder si può, 102; miracolosa imagine <strong>del</strong> Crocifisso che sta nel architrave <strong>del</strong>la chiesa e<br />

sua istoria, 106; suffitta do[193]rata fatta a spese <strong>del</strong> car<strong>di</strong>nale Filamarino, 108; <strong>di</strong>pinture a<br />

fresco fatte da Luigi Siciliano, 108; reliquie e doni pretiosissimi che vi si conservano. Lampane<br />

maravigliose e particolarmente quella fatta fare dal Marchese <strong>del</strong> Carpio vicerè, 112; chiostro<br />

<strong>del</strong> Carmine <strong>di</strong>pinto da Giovanni Calducci, 114; fontane in detto chiostro, 115.<br />

Chiostro de’ frati <strong>del</strong> Carmine <strong>di</strong>venuto piazza d’armi, rime<strong>di</strong>ato poi dal Conte <strong>di</strong> Pignaranda, 117.<br />

Chiesa de<strong>di</strong>cata alla vergine e martire Santa Caterina e sua fondatione, hora ridotta in parocchia,<br />

118 e 119.<br />

Chiesa <strong>di</strong> Sant’Eligio dal nostro volgo detta Santa Loia, sua fondatione, 124; da chi concesso questo<br />

luogo alli fondatori, et a che era servito prima <strong>del</strong>la concessione, 125; ritratti de’ fondatori.<br />

Tavola nella [194] quale sta copiato il Giu<strong>di</strong>tio <strong>di</strong> Michel’Angelo Buonarota; imagine <strong>del</strong>la<br />

Vergine miracolosa, 127; icona <strong>di</strong> terracotta <strong>del</strong> Modanin da Modena. Reliquie che vi si<br />

conservano, 128; da che è nato l’invocare santa Loja presso degl’animali, 128 e 129.<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Giovanni Battista poi detta <strong>del</strong>l’Avvocata, e presso <strong>di</strong> questa anticamente un<br />

hospedale, 130.<br />

Chiesa de<strong>di</strong>cata a San Giovanni Battista commenda <strong>del</strong>la religione <strong>di</strong> Malta e sua fondatione;<br />

reliquie che in essa si conservano, 130 e 131.<br />

33 E<strong>di</strong>tio princeps: inventioni.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!