29.05.2013 Views

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

1 Notitie del bello, dell'antico e del curioso della città di Napoli per i ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tirando <strong>per</strong> lo vico <strong>di</strong>etro la chiesa <strong>di</strong> San Giuseppe, dove è l’arte <strong>di</strong> coloro che accomodano ed<br />

emendano calzette <strong>di</strong> seta, ed anco ne vendono usate, si può tornare negli alberghi.<br />

Mi sono alquanto trattenuto nelle notitie <strong>del</strong>le piazze e strade <strong>del</strong>l’antica <strong>città</strong> <strong>per</strong>ché son degne<br />

d’esser vedute ed osservate, non essendoci <strong>città</strong> in Italia ch’habbia tante strade con tante arti<br />

<strong>di</strong>fferenti e così unite, in modo [183] che in questi quartieri <strong>di</strong> continuo si vede una ricchissima fiera<br />

d’ogni cosa che si può desiderare <strong>per</strong> la como<strong>di</strong>tà humana, e se non vi fusse uno baggiano lusso che<br />

non sa appetire robba che non è pellegrina, non haveria la nostra <strong>città</strong> bisogno <strong>del</strong>le forastiere.<br />

A<br />

Fine <strong>del</strong>la giornata quarta.<br />

[184] In<strong>di</strong>ce <strong>del</strong>le cose notabili <strong>del</strong>la giornata quarta.<br />

Acqua <strong>per</strong>fetta che sgorga nel convento <strong>di</strong> Santa Maria la Nuova ed in quantità, pag. 18.<br />

Acque dove si maturavano i lini, dove erano, e da chi fu tolta questa maturatione, 64.<br />

Acqua <strong>per</strong>fettissima che sgorga nel Fon<strong>di</strong>co de’ Lazzari, 65.<br />

Acqua <strong>per</strong>enne, come quella <strong>di</strong> San Pietro Martire, nel Vico Patritiano, 70.<br />

Acqua <strong>per</strong>fettissima ed in abondanza che sgorga nella casa Parrini sotto San Severino, 80.<br />

Acqua <strong>per</strong>fettissima che sgorga nel [185] Fon<strong>di</strong>co degli Auriemma, 140.<br />

Acqua <strong>per</strong>fettissima <strong>del</strong> pozzo <strong>di</strong> San Pietro Martire che non si sa corrom<strong>per</strong>e, 147.<br />

Acqua che sgorgava a modo <strong>di</strong> fiume dalla nostra <strong>città</strong>, essere l’istessa che hora è nel pozzo <strong>di</strong> San<br />

Pietro Martire, e che sia quel fiume accennato da molti de’ nostri scrittori, che questa sia stata<br />

<strong>del</strong> vero Sebeto con ragioni evidenti, 148, 49 e 50; <strong>di</strong> donde poi sgorgavano quest’acque, e dove<br />

se ne trovano le medesime 31 ,150, 151, 52 e 53; come a questo fiume sia stato tolto il letto, 153,<br />

154 e 55.<br />

Acqua <strong>di</strong> San Pietro Martire, <strong>per</strong>ché detta miracolosa, 156.<br />

Agostino Borghetta napolitano, famoso scultore in legno, ed o<strong>per</strong>e sue, 6.<br />

Antonio Se<strong>di</strong>cino grammatico, dove sepolto, 19.<br />

31 E<strong>di</strong>tio princeps: le medesimi.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!